Home Ambiente e Salute Casamassima, droni per scoprire i furbi

Casamassima, droni per scoprire i furbi

16
Spidercam, flycam, ipermotion e adesso anche il drone. L'evoluzione tecnica di ripresa applicate al calcio e allo sport in generale sembra non avere confini e acquisisce neologismi e idee per la produzione. Le applicazioni si rinnovano di anno in anno senza soluzione di continuità. Non c'è limite all'immaginazione e qualcuna, com'è il caso della Spidercam, è nata proprio dal mondo del mondo fantasy dell'Uomo Ragno. Adesso l'ultima novità è il drone, che domani farà il suo debutto sul campo di allenamento di Bogliasco della Sampdoria. ANSA/UFFICIO STAMPA SKY +++EDITORIAL USE ONLY - NO SALES+++

CASAMASSIMA Per scoprire gli assembramenti e denunciare chi non rispetta l’obbligo di restare a casa per l’emergenza coronavirus, il sindaco di Casamassima, Giuseppe Nitti, oggi ha annunciato che verranno utilizzati i droni. «Bisogna restare a casa – scrive su facebook – nonostante messaggi, annunci e posti di blocco qualcuno ha ancora difficoltà a comprendere l’importanza di non uscire. Il nostro territorio è vasto e per rendere più efficaci ed istantanei i controlli, ora si alzeranno in volo i droni. Questi apparecchi messi a disposizione della polizia locale consentiranno la più facile individuazione di assembramenti anche nelle zone periferiche. Stiamo fronteggiando un’emergenza molto seria. Non scherziamo».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui