L’artista monopolitano Carmine Maurizio Muolo parteciperà con le sue opere alla alla collettiva di grafica d’arte su invito Mirror face to Face 2020 2020 Italia/Bulgaria, a cura di Valentina Bertesina e Vlado Goreski.
Ecco le tappe previste:
2-22 Settembre – Stara Zagora Art Gallery, Stara Zagora, Bulgaria
3-30 Ottobre – Villa Caldogno, Caldogno, Italia
3-30 Ottobre – Petko Zadgorski, Burges, Bulgaria
Muolo, si è laureato in Printmaking BA e MA presso l’Accademia di Belle Arti di Bari con 110 con onore tesi come ′′ Incisione e stampa sperimentale: da Hayter a Saunier ′′ e ′′ Incisione tradizionale e sperimentale tecniche “. approfondisce le tecniche di inchiostrazione del metodo Hayter con i corsi di H. Saunier e Shu-Lin Chen (Atelier 17, Parigi) presso l’Accademia delle Belle Arti di Bari e le tecniche no tossiche di Fabiola Mercandetti (incisione blu, 2015), Pablo Delfini (Litografia senza acqua, 2018), Alessandra Angelini (Piatto solare, 2019). Preferisce incisione e incisione profonda miscelando colori scuri e fluorescenti. Mostra i suoi fogli personali dal titolo ′′ P. D ‘ A. & Monotipi “. Partecipa come selezionato o invitato a numerose incisioni di gruppo nazionale e invitato a prestigiosi collettivi internazionali (Argentina, Cina, Colombia, Estonia, Lettonia, Messico, Olanda, Portogallo, Romania, Russia, Spagna, Turchia, Ucraina) .. Le sue stampe sono pubblicate su riviste, grafiche, cataloghi, annuari e mostre nei musei e archivi. Nel 2015 ha creato MOPS – Monopoli Openptrintstudio per la stampa artistica con una stampa Paolini 50 x70 Dal 2014 al 2016 è stato Lecture of Engraving Techniques presso l’Accademia di Belle Arti di Bari dove, dal 2016 insegna Art Print (2016/18) e Artbook and Art Editions (2018/19).
Per ′′ Mirror FacetoFace Italy / Bulgaria ′′ 2020 presenta: ′′ Piani di carta “, sei monotipi realizzati con incisione, incisione profonda su una piastra zinco e il metodo stampa di Hayter, 2019.
Nel 1986 si laurea in Grafica d’Arte I e II liv. presso l’Accademia di Belle Arti di Bari con 110 e lode presentando le tesi: “Incisione e stampa sperimentali: da Hayter a Saunier” e “Tecniche di incisione tradizionali e sperimentali”. Approfondisce le tecniche di inchiostrazione metodo Hayter con i corsi di H. Saunier e Shu-Lin Chen (Atelier 17, parigi) presso l’ Accademia di Belle Arti di Bari e le tecniche no toxic di Fabiola Mercandetti (Blue etching, 2015), Pablo Delfini (Litografia senz’acqua, 2018) e Alessandra Angelini (Solarplate, 2019). Predilige l’acquaforte e le morsure profonde fondendo colori scuri e fluo ed espone i suoi fogli in personali dal titolo “P.d’a. & Monotipi”. Partecipa da selezionato e invitato a numerose collettive di incisione a livello nazionale e internazionale (Argentina, Cina, Colombia, Estonia, Lettonia, Messico, Olanda, Portogallo, Romania, Russia, Spagna, Turchia, Ucraina). Le sue stampe sono pubblicate su riviste di settore (Grafica d’arte), cataloghi ed annuari e esposte presso musei e archivi. Nel 2015 ha allestito a Monopoli MOPS, un laboratorio per la stampa d’arte con torchio calcografico 50×70 Paolini dove incide e stampa. Dal 2014 al 2016 è stato Cultore della materia in Tecniche dell’incisione presso la 1a Catt. dell’Accademia di Belle Arti di Bari dove, dal 2016 è docente contrattista di Stampa d’arte (2016/18) ed Editoria d’arte (2018/19).
Per Mirror FacetoFace Italia/Bulgaria 2020 presenta: “Paper Planes”, sei monotipi realizzati in acquaforte e morsura aperta su matrice di zinco e stampati col metodo Hayter, 2019.


















