Home Attualità Conte ha firmato nuovo DPCM: ecco cosa prevede

Conte ha firmato nuovo DPCM: ecco cosa prevede

19

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato stamane il nuovo Dpcm con misure più restrittive per cercare di contenere la nuova ondata di contagi da Covid-19 in Italia. Le nuove misure entreranno in vigore lunedì 26 ottobre e resteranno in vigore fino al 24 novembre. La novità principale contenuta nel Dpcm è la chiusura alle 18 per le consumazioni in bar e ristoranti, anche se viene consentita l’apertura (sempre negli orari indicati) la domenica e nei giorni festivi, a differenza della bozza iniziale. Salvo, dunque, il pranzo domenicale al ristorante. Sciolti gran parte dei nodi che avevano creato discussioni con le varie anime della maggioranza di governo e le Regioni. I centri commerciali resteranno aperti nel weekend. La didattica a distanza per le scuole superiori è prevista almeno al 75% ma le Regioni avranno la possibilità di estenderla al 100%. Evitata, almeno per ora, la chiusura dei confini regionali.
Il governo sta accelerando sulle misure di ristoro da 1,5-2 miliardi per le categorie messe più in difficoltà dalle misure. Un Consiglio dei ministri potrebbe essere convocato nelle prossime ore. “Un dolore la chiusura di teatri e cinema – così su Twitter il ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini -. Ma oggi la priorità assoluta è tutelare la vita e la salute di tutti, con ogni misura possibile. Lavoreremo perché la chiusura sia più breve possibile e come e più dei mesi passati sosterremo le imprese e i lavoratori della cultura”.
ECCO COSA PREVEDE IL NUOVO DPCM
Dpcm conferma chiusura ristoranti ore 18, aperti domenica – Chiusure dei ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie alle 18 nei giorni feriali e la domenica. Stop a cinema, teatri, casinò, sale scommesse- Stop a palestre, piscine, centri benessere e centri termali. Sospese anche le feste dopo i matrimoni. Sono queste alcune delle misure principali del nuovo Dpcm restrittivo firmato da Conte nella notte dopo l’ultima riunione con i capi delegazione. Il governo, quindi conferma gli orari di chiusura di ristoranti e bar “cancellando”, dall’ultima bozza, la chiusura domenicale.
Possibile Dad alle superiori anche oltre il 75% – Nelle scuole superiori sarà possibile portare la didattica a distanza anche oltre il 75%. È quanto prevede il nuovo Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte e valido da domani al 24 novembre. Nella bozza circolata ieri era prevista “una quota pari al 75 delle attività” in dad, ma nella versione definitiva l’articolo è stato riscritto prevedendo “una quota pari almeno al 75% delle attività”. Una formula che, di fatto, va incontro alle diverse Regioni che avevano chiesto di portare la Dad al 100%.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui