Home Ambiente e Salute Monopoli, rifiuti a Lamamolilla, insorgono i residenti

Monopoli, rifiuti a Lamamolilla, insorgono i residenti

18

Come noto l’Amministrazione Comunale di Monopoli ha avviato un progetto per la realizzazione di un Centro Raccolta Rifiuti in contrada Lamamolilla, situazione che a quanto pare non incontra il favore dei residenti, decisi a far sentire la propria voce. Ecco di seguito la nota:

Al Sindaco del Comune di Monopoli (BA)
Agli Assessori della Giunta comunale del Comune di Monopoli (BA)
Ai sigg. Consiglieri comunali tutti

 

Oggetto: No! Al Centro di Raccolta Rifiuti in Contrada Lamamolilla

Gentilissimi
Siamo un gruppo di cittadini, di residenti ed operatori economici della contrada Lamammolilla-Rizzitello che hanno appreso con enorme sconcerto e preoccupazione dagli organi di stampa della volontà
dell’Amministrazione comunale di realizzare un centro di raccolta di rifiuti in uno dei tratti più belli, sensibili e suggestivi dell’agro cittadino esattamente al confine tra le contrade Rizzitello e Lamammolilla.
Vogliamo sensibilizzare i cittadini di Monopoli ed esprimere la nostra netta contrarietà alla realizzazione del centro di raccolta nel punto individuato consapevoli della importanza e della peculiarità del luogo
particolarmente protetto e vincolato, ricco di biodiversità ed enormemente apprezzato oltre che dai
cittadini anche dai turisti che scelgono di soggiornare nelle numerose strutture ricettive presenti in zona e che portano in giro per il mondo scorci caratteristici del nostro agro.
Abbiamo appreso dalla stampa della volontà dell’Amministrazione: non conosciamo i contorni del progetto, non sappiamo quale impatto possa avere in termini di traffico, di rumorosità, di luminosità, non sappiamo quali caratteristiche avrà il centro, sappiamo bene invece quali particolari e peculiari caratteristiche ha quella zona e quali gravi ricadute economiche e di vivibilità per i residenti potrà avere. Siamo in disaccordo con l’Amministrazione Comunale sia per quanto attiene l’assenza di confronto con i residenti e con gli operatori economici, sia per quanto attiene il luogo individuato. Siamo fortemente preoccupati delle ricadute economiche che potrebbero esserci quando l’impianto in questione andrà a regime. Per quanto sopra detto, chiediamo con la massima urgenza, un incontro con il sindaco e con tutti i rappresentati istituzionali in indirizzo, che possa avvenire nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di contenimento del contagio covid-19, affinché si possa ridiscutere la localizzazione del sito.

Certi di un vostro autorevole riscontro, che potrà avvenire mediante mail all’indirizzo sara.daas@mypec.eu e mediante contatto telefonico al 3336672846 (sig.ra Anja Reuffel), entro il 10 maggio 2021, porgiamo cordiali saluti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui