Home Ambiente e Salute La qualità dell’ambiente in cui viviamo deve essere una priorità per tutti

La qualità dell’ambiente in cui viviamo deve essere una priorità per tutti

19

La qualità dell’ambiente in cui viviamo deve essere una priorità per tutti, o almeno dovrebbe.

Purtroppo a Monopoli la maggioranza non la pensa così. lnfatti nonostante le continue segnalazioni di pesanti molestie olfattive, che si ripetono quotidianamente, nessun provvedimento o iniziativa sembra essere in atto per capirne cause ed eventuale nocività“.

E’ quanto si legge in una nota stampa congiunta, inviata dalla consigliera Sonia Giulia Cazzorla che prosegue:

Ulteriori approfondimenti vanno fatti sulla salute di falde sotterranee e suoi, soprattutto alla luce dei
numerosi sequestri ad opera del Nopa, per presunti sversamenti di sostanze nel sottosuolo.
ln problema è che, affinché si possa attuare un monitoraggio a cura dell’Ente, è necessario stanziare risorse e per questo motivo a dicembre prima ed ad aprile poi, questa Opposizione, unitamente al Gruppo Misto, ha chiesto una variazione al bilancio, ma l’emendamento in entrambi i casi è stato bocciato da tutta la maggioranza all’unanimità. Nel consiglio del 22 aprile, quasi un mese fa, il Sindaco Angelo Annese a proposito del progetto di monitoraggio delle falde e dei suoli, ha detto che “ci stiamo lavorando con questo maggioranza e con gli uffici”, mentre il Presidente della Commissione Ambiente, consigliere Francesco Alba, si è reso disponibile a convocare “anche subito” la commissione competente per un confronto sul tema. Cogliendo al balzo questa disponibilità del Presidente di commissione Alba, la Consigliera Vice Presidente Giulia Cazzorla ed ì due Consiglieri componenti Angelo Papio e Francesco Tamborrino, supportati da tutti i Consiglieri Comunali di opposizione e del Gruppo Misto, hanno protocollato questa mattina la richiesta di convocazione della V^ Commissione consiliare permanente, in seduta Pubblica ex art. 32 1″ comma Reg. Cons. Com. anche se in video-conferenza, allargata ai delegati del Comitato “Respiriamo a Monopoli”, per un confronto sulle azioni da intraprendersi in ordine al monitoraggio della qualità dell’aria e del monitoraggio dei terreni e delle falde, nonché per conoscere i termini dell’approfondimento di quest’ultimo tipo di monitoraggio che il Sindaco, unitamente alla maggioranza, starebbe effettuando con gli uffici preposti“.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui