L’Amministrazione Vitto, senza coinvolgere il Tavolo del Turismo, ha adottato una nuova delibera di Giunta con la quale ha emanato l’atto di indirizzo per organizzare l’allestimento di addobbi e mercatini per il Natale.
Nella delibera di Giunta si legge che saranno avviate due procedure. La prima sarà preceduta da indagine di mercato e servirà a selezionare gli operatori economici che si occuperanno dei servizi di allestimento e addobbi del luminosi per il periodo natalizio. Il tema scelto sarà quello del mare.
Il secondo avviso servirà invece a individuare gli sponsor che vorranno partecipare e sostenere il progetto natalizio.
Nella delibera si legge che il budget ammonta a 140mila euro, e sarà il risultato di sponsorizzazioni, contributi regionali, fondi di bilancio comunale che provengono dalla tassa di soggiorno, oltre dallo sbigliettamento per l’accesso alle aree a pagamento, come quella del parco giochi, dove dovrebbe essere allestito il villaggio di Babbo Natale. In questo caso, l’accesso gratuito sarà consentito ai bambini fino a 6 anni e ai diversamente abili.
“Anche in questo caso, l’Amministrazione Vitto dimostra di essere in ritardo – spiega il consigliere comunale Domenico Pellegrini di Noi al Centro – ci sono Amministrazioni, come quella di Monopoli e di Bari che hanno già pianificato tutto da tempo. Da noi si va ancora per le indagini di mercato. La promozione va fatta con largo anticipo, non a ridosso del periodo di Natale. In ogni caso, abbiamo assistito ancora una volta alla decisione presa dal solo assessore e sindaco Domenico Vitto. Il Tavolo del turismo non è stato convocato neanche per questo progetto. Mi chiedo a che proposito poi il nostro primo cittadino chieda l’istituzione di un Tavolo del Turismo regionale quando non è in grado per sua volontà di dare pieno valore al Tavolo del Turismo cittadino. Altro che trasparenza e partecipazione. Questi slogan di Vitto sono rimasti appiccicati soltanto sui manifesti elettorali. Al sindaco vorrei chiedere come mai il Tavolo del Turismo non è stato convocato? Gli operatori del settore sono stati coinvolti? Tutto questo dimostra l’atteggiamento accentratore del nostro primo cittadino: niente partecipazione e condivisione, ma progetti ancora in ritardo e calati dall’alto. La partecipazione e la condivisione di tutti è fondamentale – conclude Pellegrini – altrimenti poi può diffondersi la percezione che si tratti di una operazione per accontentare qualcuno. Ancora una volta, Vitto arriva in ritardo”.


















