AttualitàUltime news

Monopoli, alla Bibliteca Rendella la “Mobilità urbana sostenibile”

Il Dipartimento di Economia, Management e Diritto d’Impresa (DEMDI) dell’Università di Bari “Aldo Moro” apre le attività legate alla XXVII Conferenza annuale della Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica (SIET, 8-9 settembre) con la tavola rotonda “Dalle evidenze all’azione: disegnare politiche sostenibili per la mobilità urbana”.

Coordinata da Angela Stefania Bergantino, la discussione vedrà la partecipazione di accademici, amministratori locali e rappresentanti del settore privato, tra cui i sindaci di Monopoli, Fasano e Polignano, la già ministra Paola De Micheli, Giuseppe R. Catalano (Università Sapienza di Roma), Antonella Comes (CEO Pikyrent), e altri esperti del settore. Saranno presenti anche le assessore Donatella Martucci e Rosanna Perricci e il personale tecnico dei Comuni coinvolti.

L’incontro si concentrerà sui risultati dei progetti PNRR (Puglia Mobility Game-RAISE e GRINS – Territorial Sustainability), con l’obiettivo di tradurre le evidenze scientifiche in politiche urbane concrete, sostenibili e inclusive, promuovendo collaborazione tra ricerca, istituzioni, imprese e cittadini.

Nei giorni successivi Monopoli ospiterà la Conferenza SIET, dedicata a “Trasporti e turismo resilienti e sostenibili: dati, strategie e politiche”, con oltre 40 relatori nazionali e internazionali che presenteranno ricerche, modelli innovativi e best practices sui trasporti, la mobilità urbana e il turismo sostenibile.

Durante il convegno saranno assegnati due premi per giovani ricercatori e migliori tesi di dottorato, sponsorizzati rispettivamente da Pikyrent Srl e PIN BIKE, consegnati dai CEO delle aziende insieme al presidente della SIET Claudio Ferrari e alla segretaria generale Elena Maggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *