Ambiente e SaluteEventiUltime news

La prevenzione alla Fiera: la ASL di Bari porta salute, screening e informazione per tutti

Dal 13 al 21 settembre la Fiera del Levante non sarà solo vetrina economica e culturale, ma anche spazio di salute. La ASL di Bari guiderà i visitatori attraverso un fitto calendario di eventi dedicati a prevenzione, donazioni di sangue, screening gratuiti e corretti stili di vita. Tre le postazioni principali: gazebo informativo davanti al Padiglione 216, autoemoteca per vaccini e donazioni nell’area verde adiacente, e un info point sulla rambla centrale della fiera.

Dagli operatori del SET 118 alle équipe specialistiche di cardiologia, pneumologia, terapia del dolore, otorinolaringoiatria e neuropsichiatria infantile, sarà coinvolta un’ampia rete di professionisti. «Vogliamo portare la sanità pubblica il più vicino possibile ai cittadini, in un contesto aperto e accessibile a tutti», ha spiegato il dg Luigi Fruscio.


📅 Programma attività ASL Bari – Fiera del Levante 2025

Sabato 13 settembre

  • 12:30-16:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare, disostruzione vie aeree e massaggio cardiaco (SET 118 – Gazebo)

  • 16:30-20:30 – Vaccini, medicina dei viaggi, screening HCV, programmi di prevenzione (Dip. Prevenzione – Gazebo)

  • 12:30-16:00 – Donazione sangue e sensibilizzazione (Autoemoteca)

  • 16:30-20:30 – Vaccini adolescenti, adulti e anziani; screening HCV (Autoemoteca)

Domenica 14 settembre

  • 10:30-15:30 – Vaccini, medicina viaggi, screening HCV + attività ludico-informativa Project Playgue (Dip. Prevenzione – Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni tecniche rianimazione e disostruzione vie aeree (SET 118 – Gazebo)

Lunedì 15 settembre

  • 10:30-15:30 – Sicurezza alimentare (Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare (SET 118 – Gazebo)

  • 10:30-15:30 – Donazioni sangue (Autoemoteca)

  • 16:00-20:30 – Vaccini adolescenti/adulti/anziani, screening HCV (Autoemoteca)

Martedì 16 settembre

  • 10:30-15:30 – Informazioni su disturbi alimentari e dipendenze patologiche (Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare (SET 118 – Gazebo)

Mercoledì 17 settembre

  • 10:30-15:30 – Incontri su gravidanza, allattamento, massaggio neonatale e vaccinazioni (Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare (SET 118 – Gazebo)

Giovedì 18 settembre

  • 10:30-15:30 – Sicurezza alimentare e studio dei funghi; educazione alimentare (Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare (SET 118 – Gazebo)

  • 10:30-15:30 – Patologie del polmone (Autoemoteca)

  • 16:00-20:30 – Counseling nutrizionale individuale (Autoemoteca)

Venerdì 19 settembre

  • 10:30-15:30 – Disturbi alimentari e dipendenze patologiche (Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare (SET 118 – Gazebo)

  • 10:30-15:30 – Terapia del dolore (Autoemoteca)

  • 16:00-20:30 – Patologie del cuore (Cardiologia Osp. Di Venere – Autoemoteca)

Sabato 20 settembre

  • 10:30-15:30 – Vaccini, medicina viaggi, screening HCV + Project Playgue (Dip. Prevenzione – Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare (SET 118 – Gazebo)

  • 10:30-15:30 – Prevenzione tumori testa-collo (Otorinolaringoiatria Osp. Di Venere – Autoemoteca)

  • 16:00-20:30 – Counseling nutrizionale individuale (Autoemoteca)

Domenica 21 settembre

  • 10:30-15:30 – Vaccini, medicina viaggi, screening HCV, programmi prevenzione (Dip. Prevenzione – Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare (SET 118 – Gazebo)


Dal 13 al 21 settembre la Fiera del Levante non sarà solo vetrina economica e culturale, ma anche spazio di salute. La ASL di Bari guiderà i visitatori attraverso un fitto calendario di eventi dedicati a prevenzione, donazioni di sangue, screening gratuiti e corretti stili di vita. Tre le postazioni principali: gazebo informativo davanti al Padiglione 216, autoemoteca per vaccini e donazioni nell’area verde adiacente, e un info point sulla rambla centrale della fiera.

Dagli operatori del SET 118 alle équipe specialistiche di cardiologia, pneumologia, terapia del dolore, otorinolaringoiatria e neuropsichiatria infantile, sarà coinvolta un’ampia rete di professionisti. «Vogliamo portare la sanità pubblica il più vicino possibile ai cittadini, in un contesto aperto e accessibile a tutti», ha spiegato il dg Luigi Fruscio.


📅 Programma attività ASL Bari – Fiera del Levante 2025

Sabato 13 settembre

  • 12:30-16:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare, disostruzione vie aeree e massaggio cardiaco (SET 118 – Gazebo)

  • 16:30-20:30 – Vaccini, medicina dei viaggi, screening HCV, programmi di prevenzione (Dip. Prevenzione – Gazebo)

  • 12:30-16:00 – Donazione sangue e sensibilizzazione (Autoemoteca)

  • 16:30-20:30 – Vaccini adolescenti, adulti e anziani; screening HCV (Autoemoteca)

Domenica 14 settembre

  • 10:30-15:30 – Vaccini, medicina viaggi, screening HCV + attività ludico-informativa Project Playgue (Dip. Prevenzione – Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni tecniche rianimazione e disostruzione vie aeree (SET 118 – Gazebo)

Lunedì 15 settembre

  • 10:30-15:30 – Sicurezza alimentare (Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare (SET 118 – Gazebo)

  • 10:30-15:30 – Donazioni sangue (Autoemoteca)

  • 16:00-20:30 – Vaccini adolescenti/adulti/anziani, screening HCV (Autoemoteca)

Martedì 16 settembre

  • 10:30-15:30 – Informazioni su disturbi alimentari e dipendenze patologiche (Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare (SET 118 – Gazebo)

Mercoledì 17 settembre

  • 10:30-15:30 – Incontri su gravidanza, allattamento, massaggio neonatale e vaccinazioni (Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare (SET 118 – Gazebo)

Giovedì 18 settembre

  • 10:30-15:30 – Sicurezza alimentare e studio dei funghi; educazione alimentare (Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare (SET 118 – Gazebo)

  • 10:30-15:30 – Patologie del polmone (Autoemoteca)

  • 16:00-20:30 – Counseling nutrizionale individuale (Autoemoteca)

Venerdì 19 settembre

  • 10:30-15:30 – Disturbi alimentari e dipendenze patologiche (Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare (SET 118 – Gazebo)

  • 10:30-15:30 – Terapia del dolore (Autoemoteca)

  • 16:00-20:30 – Patologie del cuore (Cardiologia Osp. Di Venere – Autoemoteca)

Sabato 20 settembre

  • 10:30-15:30 – Vaccini, medicina viaggi, screening HCV + Project Playgue (Dip. Prevenzione – Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare (SET 118 – Gazebo)

  • 10:30-15:30 – Prevenzione tumori testa-collo (Otorinolaringoiatria Osp. Di Venere – Autoemoteca)

  • 16:00-20:30 – Counseling nutrizionale individuale (Autoemoteca)

Domenica 21 settembre

  • 10:30-15:30 – Vaccini, medicina viaggi, screening HCV, programmi prevenzione (Dip. Prevenzione – Gazebo)

  • 16:00-20:30 – Dimostrazioni rianimazione cardio-polmonare (SET 118 – Gazebo)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *