CulturaEventiUltime news

Monopoli in festa domani con il circo di strada: acrobati, fuoco, danza e magia tra le piazze storiche

Domani, sabato 20 settembre 2025, Monopoli si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie a “Venghino Signori Venghino” – Street Circus Art Festival. L’iniziativa, promossa dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo, prenderà il via alle 20:30, portando per le vie del centro storico la magia e la meraviglia del circo contemporaneo con sette spettacoli unici e coinvolgenti.

La compagnia internazionale Joculares si esibirà in diverse location tra le piazze più suggestive della città, dal cuore di Stradone Centrale a Piazza V. Emanuele, passando per Largo Plebiscito, Piazza Garibaldi, Piazza Palmieri, il Sagrato della Cattedrale, Piazza XX Settembre e Largo Castello. Ogni performance sarà replicata più volte per permettere al pubblico di non perdere nessuno spettacolo, accompagnata dalla street band EuroBand, che animerà l’atmosfera con ritmo e allegria. A presentare le esibizioni sarà l’attrice Agata Paradiso, che guiderà i presenti tra storie e emozioni di ciascun artista. L’ingresso è libero.

Programma e location degli spettacoli

  • Largo Plebiscito – Mr. Sardella Show: numeri con palline e clavette, contact, monociclo acrobatico e fuoco, tra ironia ed emozione.

  • Largo Plebiscito – Dreamer: danza eterea con artiste in abiti bianchi e ali LED, sospese tra grazia e poesia.

  • Stradone – Piazza V. Emanuele – Dreamer: atmosfera onirica con danzatrici illuminate da ali LED, movimenti sospesi tra sogno e realtà.

  • Piazza Palmieri – Il Circo Equilibrato: numeri tecnici di alto livello, gag comiche e improvvisazioni con il pubblico.

  • Piazza Garibaldi – Con-Tatto: giocoleria, danza e acrobatica, tra comicità, surrealismo e poesia, con torce infuocate e improvvisazione.

  • Piazza XX Settembre – In Valigia: Monsieur Barnaba utilizza oggetti insoliti come polli di gomma, sturalavandini e spazzoloni, tra palline, clavette e fuoco.

  • Largo Castello – Esquilibrio: giocoleria, equilibrismo e fuoco con gag e improvvisazioni che coinvolgono il pubblico.

  • Sagrato della Cattedrale – Kami: spettacolo poetico e surreale con il fuoco protagonista, coreografie, costumi e virtuosismi ginnici.

Domani sera Monopoli diventerà così una città di spettacolo, in cui arte, acrobazie e magia incontrano il pubblico in un percorso emozionante tra le sue piazze più belle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *