Giornata Mondiale per il Cuore 2025: GVM Care & Research promuove prevenzione e screening gratuiti
Torna il 29 settembre l’appuntamento con la prevenzione cardiovascolare in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, promossa dalla World Heart Federation e da oltre 200 organizzazioni in più di 100 Paesi. Il motto della campagna 2025 è “Don’t miss a beat” (Non perdere un battito). In Italia l’iniziativa è coordinata dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Onlus e prevede attività informative, screening gratuiti e iniziative in oltre 100 piazze.
“Ascolta il cuore” è lo slogan scelto da GVM Care & Research, che anche quest’anno propone screening gratuiti e progetti di sensibilizzazione. “Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte al mondo – commenta Giuseppe Speziale, cardiochirurgo e Vice Presidente di GVM Care & Research – con oltre 20 milioni di decessi ogni anno. Conoscere i fattori di rischio e adottare uno stile di vita sano è fondamentale per proteggere il cuore.”
Lunedì 29 settembre, negli ospedali e poliambulatori GVM aderenti, sarà possibile prenotare screening cardiologici completi, comprensivi di ecocardiogramma e referto conclusivo. Tra le strutture coinvolte ci sono Santa Maria Hospital a Bari, Villa Lucia Hospital a Conversano, Città di Lecce Hospital e D’Amore Hospital a Taranto, che ricordano come la prevenzione sia particolarmente importante dai 40 anni in presenza di fattori di rischio come fumo, ereditarietà, ipertensione o colesterolo alto.
“L’ecocardiogramma è uno strumento diagnostico non invasivo essenziale – spiega il prof. Speziale –. Permette di valutare la struttura e la funzione del cuore, identificando patologie come valvulopatie, danni da infarto, cardiomiopatie e anomalie dell’aorta. L’esperienza del medico e la tecnologia impiegata fanno la differenza.”
Oltre agli screening, GVM Care & Research arricchisce la Giornata con iniziative creative che uniscono arte e salute. Il producer Wise Koala ha realizzato la traccia musicale “Over the Flow” basata su sei diversi ritmi cardiaci, mentre l’artista Elisa Lanconelli firma per il quarto anno consecutivo le illustrazioni della campagna, quest’anno a tema musicale. Inoltre, è disponibile un e-book gratuito con consigli pratici e informazioni per conoscere meglio il ritmo cardiaco e prendersi cura della propria salute. Tutti i contenuti, le prenotazioni e l’elenco delle strutture aderenti sono consultabili sul sito ascoltailcuore.it.