Gioia del Colle, arriva il finanziamento: area camper da 300 mila euro per rilanciare il turismo
Un nuovo tassello per lo sviluppo turistico di Gioia del Colle. Il Comune si è appena aggiudicato un finanziamento da 300 mila euro nell’ambito del bando promosso dal Ministero del Turismo per la valorizzazione del turismo all’aria aperta. Un risultato importante che consentirà di realizzare una moderna area di sosta per camper, pensata come biglietto da visita per chi approda in città.
Il progetto, classificatosi al 37º posto tra le 152 proposte ammesse a finanziamento, prevede la nascita di uno spazio di 5.300 metri quadrati in prossimità dell’ex Macello comunale. Qui troveranno posto 40 piazzole attrezzate, intervallate da aree verdi, e un sistema automatizzato di controllo accessi. L’area sarà dotata di camper service per lo smaltimento delle acque reflue e l’approvvigionamento idrico, di un’isola ecologica per la raccolta differenziata, di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici e di uno spazio ricreativo con tavoli, panche e un parco giochi inclusivo.
Non mancheranno comfort e sicurezza: illuminazione a LED, videosorveglianza, copertura Wi-Fi e un InfoPoint a disposizione dei visitatori, con indicazioni e consigli per scoprire al meglio le bellezze di Gioia del Colle e dintorni.
Il sindaco Giovanni Mastrangelo sottolinea la portata dell’intervento: «In uno dei principali punti di accesso alla città, a ridosso della ciclovia che collega Gioia a Matera, avremo un parcheggio intermodale, una velostazione, una ciclofficina e, grazie a questo finanziamento, un’area camper attrezzata. È un risultato che nasce dalla volontà dell’Amministrazione di dotare Gioia di servizi moderni, inclusivi e a misura di turista. L’opera, che realizzeremo nei prossimi mesi, porterà ricadute positive sull’economia locale e darà slancio al turismo lento, sostenibile e attento alla valorizzazione del territorio».