Home Attualità Crisi idrica a Fasano, AQP riduce la pressione: cittadini chiamati al risparmio

Crisi idrica a Fasano, AQP riduce la pressione: cittadini chiamati al risparmio

58

Fasano si prepara a una settimana difficile sul fronte idrico. A partire da domani lunedì 20 ottobre, Acquedotto Pugliese (AQP) procederà con riduzioni di pressione su tutta la rete cittadina, una misura emergenziale necessaria a fronte della grave crisi idrica che sta interessando l’intera Puglia. La disponibilità di acqua proveniente dalle sorgenti è crollata al 28% rispetto alla media dell’ultimo decennio, mentre le riserve degli invasi hanno subito una diminuzione del 61%. Le previsioni per i prossimi mesi non lasciano speranza: temperature superiori alla media e scarse precipitazioni rischiano di aggravare ulteriormente la situazione, con l’acqua disponibile sufficiente solo fino a gennaio 2026.

Il Comune di Fasano invita la cittadinanza a evitare qualsiasi spreco di acqua per usi non strettamente necessari e suggerisce l’utilizzo di autoclavi con serbatoio di accumulo, strumenti fondamentali per ottimizzare le risorse disponibili. L’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale ha innalzato al massimo grado il livello di severità idrica, segnalando il rischio concreto che in futuro possa rendersi necessaria la turnazione nell’erogazione dell’acqua.

L’amministrazione comunale continuerà a monitorare costantemente la situazione e fornirà tempestivamente aggiornamenti e indicazioni operative provenienti da AQP. In questa emergenza, il senso di responsabilità e la collaborazione dei cittadini sono considerati fondamentali per affrontare insieme la criticità idrica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui