Home Attualità Castellana Grotte, il centro storico si prepara a rinascere: al via gli...

Castellana Grotte, il centro storico si prepara a rinascere: al via gli interventi Pinqua

107

Camminare tra le vie del centro storico di Castellana Grotte sta per diventare un’esperienza nuova. Tra le pietre del basolato e le facciate antiche degli immobili, la città si prepara a cambiare volto, puntando sulla qualità dell’abitare e sulla valorizzazione dei suoi percorsi identitari.

Giovedì 23 ottobre, nella Sala Giunta del Palazzo Municipale, sono stati presentati gli interventi di riqualificazione del centro storico finanziati nell’ambito del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (Pinqua), previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Un progetto da 850 mila euro, sostenuto dalla Comunità Europea, che interesserà piazza Vecchia, largo Bari, largo San Leone Magno e via Don Pietro Giannuzzi, tra opere pubbliche e recupero di immobili da destinare ad abitazioni e funzioni collettive.

Il programma comprende la sistemazione delle aree a parcheggio, la manutenzione straordinaria di immobili storici, la posa di nuova pavimentazione in basolato e la pulizia e ricollocazione del basolato esistente. Prevista anche l’installazione di superfici drenanti carrabili e la messa a dimora di nuove alberature, mentre prosegue il lavoro propedeutico all’istituzione della Zona a Traffico Limitato, pensata per rendere il centro più vivibile e moderno.

All’incontro “Centro storico, come cambia” hanno partecipato il sindaco Domi Ciliberti, gli assessori ai Lavori Pubblici e al Centro Storico, Fabio Caputo e Davide Sportelli, e il responsabile del Settore V Lavori Pubblici Antonio Dimasi, che hanno illustrato tempi e modalità di cantierizzazione delle opere.

“Il centro storico è stato, in questi anni, oggetto di analisi e progettualità importanti – ha spiegato il sindaco Ciliberti – Con l’avvio di questi interventi passiamo ora alla parte operativa che ci consentirà di cambiare in maniera significativa il volto del nostro nucleo antico. Le opere previste nel Pinqua toccheranno alcuni dei percorsi più belli e identitari della città, integrando il lato estetico con il recupero funzionale di immobili destinati a nuove funzioni”.

L’assessore Caputo ha aggiunto: “Avviamo nei fatti una stagione di opere pubbliche. Castellana ha già visto tanti progetti sul territorio, ma ora è tempo di concretizzare lavori che ci permetteranno di guardare alla città con occhi diversi”.

“Grazie al Pinqua – ha concluso l’assessore Sportelli – rivalutiamo sia il lato estetico sia quello funzionale del centro storico, proseguendo nel percorso di manutenzione già avviato. La Zona a Traffico Limitato renderà il nucleo antico più vivibile e moderno, con maggiori opportunità per cittadini e visitatori”.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’ente www.comune.castellanagrotte.ba.it e sui canali social del Comune.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui