A Castellana Grotte si accende una nuova speranza per chi cerca lavoro e per i giovani che vogliono costruirsi un futuro: è il progetto “Match Point”, finanziato dalla Regione Puglia con 93.480 euro nell’ambito dell’avviso pubblico Punti Cardinali for work. L’iniziativa punta a migliorare l’accesso all’occupazione e a sostenere chi, per diversi motivi, si trova ai margini del mercato del lavoro: dai giovani under 30 NEET ai disoccupati di lunga durata, dalle donne inattive ai lavoratori in transizione.
“Match Point” si svilupperà attraverso diverse attività pensate per accompagnare i partecipanti passo dopo passo. Ci saranno trenta laboratori di orientamento rivolti a target specifici, tre giornate di orientamento con micro eventi dedicati a turismo esperienziale, agricoltura sostenibile e artigianato, e uno sportello informativo aperto tre giorni a settimana per un intero anno. A queste attività si affiancheranno quattro eventi del programma Puglia Donna Partecipa, laboratori che uniscono orientamento, empowerment femminile e attivazione collettiva, e venti eventi del programma Puglia Attrattiva #mareAsinistra, organizzati fuori dal territorio cittadino in città italiane con forte presenza pugliese, per rafforzare il legame tra Castellana Grotte e la sua comunità estesa.
Le attività del progetto toccheranno temi strategici come turismo, intelligenza artificiale e artigianato, con una particolare attenzione a inclusione sociale, parità di genere, innovazione metodologica e tecnologica e sinergia con altre iniziative locali.
Per rimanere aggiornati sulle attività e le opportunità offerte da “Match Point”, il Comune invita a consultare il sito ufficiale www.comune.castellanagrotte.ba.it e i propri canali social.
            



	











