Home Attualità Monopoli, formazione su RUP e Codice dei contratti pubblici: incontro gratuito il...

Monopoli, formazione su RUP e Codice dei contratti pubblici: incontro gratuito il 4 dicembre

43

Un’occasione di aggiornamento e confronto per chi ogni giorno gestisce gare, appalti e progetti pubblici. La Biblioteca civica “Prospero Rendella” di Monopoli ospiterà il prossimo 4 dicembre, dalle 10.30 alle 13.00, l’incontro formativo “Il RUP e il Codice dei contratti pubblici”, dedicato alle novità introdotte dal cosiddetto “Correttivo” del Decreto Legislativo 209/2024. L’evento, organizzato con il contributo scientifico di Legislazione Tecnica – Area Formazione, è gratuito e aperto a professionisti, funzionari e dirigenti delle amministrazioni pubbliche.

L’iniziativa nasce dalla necessità di fare chiarezza sulle modifiche al Codice dei contratti pubblici approvato con il D.Lgs. 36/2023. Il nuovo provvedimento semplifica le procedure, ottimizza i tempi e rafforza la trasparenza, con un ruolo centrale affidato al Responsabile Unico del Progetto (R.U.P.), figura chiave chiamata a coniugare competenza tecnica, responsabilità amministrativa e capacità di gestione.

Durante l’incontro saranno illustrate le principali novità operative, tra cui il ciclo di vita digitalizzato del contratto pubblico, la nomina e le responsabilità del R.U.P., le competenze richieste e i compiti nelle fasi di progettazione, esecuzione e controllo dei lavori.

Aprirà i lavori l’Avvocato Consuelo del Balzo, Consigliere ANAC, con un quadro generale del contesto normativo e delle linee guida più recenti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. Interverrà poi l’Ingegnere Michele Pompili, docente dell’Università Politecnica delle Marche ed esperto in edilizia e facility management, mentre la moderazione sarà affidata al Dottor Dino de Paolis, Direttore Editoriale del Bollettino di Legislazione Tecnica.

L’incontro rappresenta un’occasione concreta per aggiornarsi sulle novità normative e giurisprudenziali, acquisire strumenti operativi e confrontarsi direttamente con esperti del settore. È rivolto in particolare a funzionari e dirigenti delle stazioni appaltanti, tecnici e amministrativi nominati o designabili come R.U.P., personale di supporto e professionisti che collaborano con le amministrazioni pubbliche.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione tramite il sito di Legislazione Tecnica al link: https://www.legislazionetecnica.it/dett_iniziativa.asp?id_iniziativa=2498&cod_prov=4030.

Un’occasione per approfondire la gestione della spesa pubblica, rafforzare la trasparenza e contribuire alla qualità delle opere sul territorio, tra formazione qualificata e confronto diretto con chi vive ogni giorno le sfide dell’amministrazione pubblica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui