Home Sport Monopoli – Casertana Finisce 1 a 1

Monopoli – Casertana Finisce 1 a 1

38
Pareggio che sta stretto per il Monopoli
Incontro condizionato dalla pioggia e dal pesante terreno
L’incontro tra il Monopoli e la Casertana ha avuto come protagonista la pioggia caduta intensa per
tutta la durata del primo tempo. I giocatori oltre a scendere in campo con le ordinarie divise, si
sono dimenticati negli spogliatoi di portare le cuffiette di pallanuoto. Non è una battuta, il
protagonista del match è stato proprio il terreno di gioco trasformatosi in acquitrino. Così è saltata
ogni tattica e manovra di gioco; si è giocato su lanci lunghi, per l’impossibilità di gestire la palla e
come era prevedibile il risultato è stato determinato da episodi.
L’incontro finisce 1 a 1, un pareggio che sta stretto al Monopoli, che ha avuto più occasioni per
vincere la partita. La rete del Monopoli giunge subito su rigore al 2’ minuto, per fallo di mano di
Kallon, realizzato da Longo. La Casertana come morsa dal serpente guadagna metri, i biancoverdi
arretrano, ma controllano senza patemi. I campani hanno l’ occasione più importante per pareggiare,
al 10’, ma Piana, dopo un flipper sotto porta, fa il miracolo di piedi su un tiro ravvicinato di
Bacchetti. Al 15’ ci prova Oukhadda che da 30 metri fa partire una saetta che si spegna sul fondo.
Scampato il pericolo, Viteritti e compagni si fanno pericolosi in contropiede con Fall ,che al 39’ fa
assaporare la gioia del gol, ma la palla finisce di poco a lato. Al 41’ ancora in contropiede, Fall
s’invola, guadagna campo, crossa al centro, ma Longo manca da sotto porta il tap in di testa. Negli
ultimi 5 minuti di recupero giunge l’insperata tregua: ha smesso di piovere.
La seconda frazione è più digeribile sul piano della manovra, ma il rettangolo di gioco rimane lo
stesso al limite della praticabilità, anche senza la pioggia. Al 2’ minuto è Fall ad avere l’occasione
del 2 a 0, si fa mezzo campo, ma giunto sotto porta, rallenta il controllo di palla in spinta, complice
il terreno pesante e si fa recuperare da Toscano e Rocchi. Al 6’ i casertani si fanno pericolosi con
Casarotto che da fuori area, costringe Piana alla respinta. All’8’ ancora Fall, servito da Calcagni,
calcia alto da buona posizione. Il gol dei campani giunge al 22’ ed è frutto di un calcio di punizione
dal limite dell’area, il tiro viene rinviato dalla difesa biancoverde, ma prima di giungere sui piedi di
Casarotto, vi sono altri due rimpalli, l’attaccante casertano,subentrato ad inizio ripresa al posto di
Kontek, è lesto da sotto porta a mettere in rete. Dopo il pareggio la Casertana si sgonfia sotto la
pressione dei biancoverdi, che sfiorano più volte il gol al 41’ con un colpo di testa di Miceli che
finisce alto. L’ingresso di Tirelli, subentrato a Fall al 24’ si rivela una spina nel fianco per la difesa
avversaria, costretta a commettere reiteratamente falli da giallo, solo uno liberato dall’arbitro. Lo
stesso Tirelli al 42’ , dopo una incursione in velocità, fianco a fianco con un difensore, si libera, si
sposta verso il centro e dal limite dell’area grande del portiere fa partire un tiro insidioso, parato da
De Lucia. Al 45’ è Longo ad avere l’occasione buona, ha sui piedi una palla generata da un rimpallo
a centrocampo, ma mentre si invola da solo verso rete con pesanti falcate, non riesce a prendere
velocità di gamba, come se le stesse segnassero il rosso di benzina, calcia inopinatamente e
frettolosamente dai 30 metri verso porta, ma la traiettoria è spenta dal terreno, prima di giungere in
porta, un’occasione che poteva essere gestita meglio, ma ci sta, dopo una gara generosa.
Per la cronaca, l’incontro si è svolto alle 17.30 davanti a circa 1500 spettatori infreddoliti e
incapsulati in giacche impermeabili, assenti i tifosi ospiti penalizzati da una squalifica di tre mesi.
La Casertana col pareggio al Veneziani esce rinfrancata nel morale grazie ad una partita accorta e al
tempo stesso caratterizzata da atteggiamento di spavalderia, schierando una linea d’attacco a tre,
finanche a quattro. Un pareggio che ripaga le amarezze dei due precedenti incontri: sconfitta con la
Salernitana, all’Arechi per 2 a 1 e pareggio in casa per 2 a 2 col Catania.
I biancoverdi da parte loro non hanno nulla da rimproverarsi in una partita condizionata dalla
pioggia torrenziale e dal terreno di gioco trasformato in acquitrino. Si tiene stretto il pareggio,
conferma d’essere una squadra in crescita con giocatori importanti, la classifica è confortante, 22
punti, dietro le grandi e va a testa alta ad affrontare il forte Benevento nel prossimo turno di
domenica 16 novembre alle 12.30.
Vitantonio Marasciulo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui