Quando la vita incontra il suo passo più vero, spesso ha la forma di un cavallo che corre libero. È da questa immagine intensa che prende forma la serata in programma domani, mercoledì 26 novembre, alle ore 18, nella sala Javarone di Palazzo San Domenico, dove sarà presentato il libro “Io sono Drago. Giuseppe Colapinto: the Arabian Dream”, la biografia dedicata all’addestratore gioiese Giuseppe Colapinto, firmata dalla giornalista Rossella Montemurro.
Il volume è molto più di un racconto professionale: è una storia di vita, di quelle che lasciano il segno. Montemurro ripercorre passo dopo passo il cammino umano e tecnico di Colapinto, ma soprattutto restituisce al lettore l’anima del legame speciale che l’addestratore ha costruito con Drago, il cavallo arabo con cui ha condiviso sfide, successi, emozioni irripetibili. Un rapporto fatto di fiducia assoluta, rispetto e libertà: una sorta di dialogo silenzioso che ha segnato profondamente la carriera – e la vita – di Colapinto.
La presentazione rappresenterà anche l’occasione per riflettere sul valore della passione quando diventa destino, e su come la relazione tra uomo e animale possa trasformarsi in un viaggio potente, capace di superare ostacoli e confini.
Alla serata interverranno il sindaco Giovanni Mastrangelo, l’assessore al Turismo e alla Valorizzazione del Territorio Andrea Benagiano, l’autrice Rossella Montemurro, lo stesso Giuseppe Colapinto e l’editrice Serena Cappello.
Un appuntamento che profuma di storie autentiche, di radici e di sogni. E che restituisce alla comunità il ritratto di un uomo che, insieme al suo Drago, ha imparato a correre oltre l’orizzonte.
















