Home Eventi A Ostuni l’Assemblea della Federazione delle BCC di Puglia e Basilicata mette...

A Ostuni l’Assemblea della Federazione delle BCC di Puglia e Basilicata mette al centro il welfare sociale

9


Il 21 maggio 2025, nella nuova sala riunioni della Banca di Credito Cooperativo di Ostuni, i vertici del Credito Cooperativo si confronteranno su responsabilità condivisa, mutualismo e sviluppo solidale nel sistema del welfare

Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 10:00, nella nuova sala riunioni della Banca di Credito Cooperativo di Ostuni, in Largo Monsignor Italo Pignatelli, 2, si svolgerà l’Assemblea della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo di Puglia e Basilicata.

L’evento prevede due momenti distinti: una parte pubblica aperta ai soci della banca, che rappresenta un’occasione di rilievo per il mondo del Credito Cooperativo e per il territorio. Il focus sarà su un tema di grande attualità: “Welfare sociale: responsabilità condivisa, valore diffuso”. A seguire una sessione riservata ai lavori assembleari interni della Federazione.

Il confronto sarà arricchito dagli interventi di:

  • Augusto dell’Erba, Presidente della Federazione BCC di Puglia e Basilicata
  • Nicola Piccinelli, Presidente di Creawelfare
  • Sergio Gatti, Direttore Generale di Federcasse
  • Alessandro Azzi, Presidente della Fondazione Internazionale Tertio Millennio ETS

Saranno inoltre presenti i rappresentanti delle Associazioni Mutualistiche attive nell’ambito del progetto coordinato dalla Federazione, che daranno voce alle buone pratiche e al valore della cooperazione mutualistica diffusa.

Dopo la recente Assemblea dei Soci, l’incontro del 21 maggio costituisce un’ulteriore tappa del percorso di apertura e dialogo promosso dalla Banca di Credito Cooperativo di Ostuni, sempre più attiva nel sostenere modelli di sviluppo inclusivi e solidali, in linea con i valori storici del credito cooperativo.

Questo evento rappresenta anche la prima occasione pubblica ospitata nella nuova sala riunioni della Banca di Credito Cooperativo di Ostuni, concretizzando l’impegno dell’istituto a mettere a disposizione degli enti e delle associazioni del territorio uno spazio per il confronto e la crescita collettiva. Ne seguiranno altri, con l’obiettivo di fare della sede un punto di riferimento vivo per la comunità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui