Home Eventi A Putignano tornano zombi e vampiri con l’undicesima edizione di Borgo Stregato

A Putignano tornano zombi e vampiri con l’undicesima edizione di Borgo Stregato

82

La magia e il brivido tornano a invadere le stradine di Putignano. Giovedì 30 e venerdì 31 ottobre il centro storico della Città del Carnevale ospiterà l’undicesima edizione di “Borgo Stregato”, manifestazione storica dedicata a Halloween, alla fantasia e al divertimento, pronta a trasformare la città in un teatro a cielo aperto popolato da creature spettrali e atmosfere ipnotiche.

“Borgo Stregato” è un evento molto atteso e unico in Puglia, capace di coinvolgere grandi e piccini grazie alla complicità di artisti, musicisti e figuranti che, nei panni di streghe, vampiri e fantasmi, accoglieranno il pubblico in un’atmosfera insolita e suggestiva, all’insegna della sostenibilità socio-ambientale.

Quest’anno la manifestazione propone una formula rinnovata, articolata in due aree principali, dove brivido e gusto si fondono in un’esperienza immersiva per tutte le età. Nei vicoli del borgo, zombie, fantasmi e streghe si muoveranno tra spettacolari performance itineranti, installazioni luminose e scenografie da brivido, pronte a sorprendere e divertire i visitatori. Fuori dalle mura, veri e propri percorsi gastronomici proporranno street food, dolci della tradizione e bevande “stregate”, accompagnati da manufatti in cartapesta e decorazioni realizzate con materiali di recupero, per un’autentica esperienza sensoriale tra i sapori dell’autunno pugliese.

Non mancheranno artisti di strada, dj, musicisti, laboratori creativi per bambini, truccabimbi, mercatini artigianali e spazi dedicati al divertimento. In particolare, i più piccoli potranno partecipare a due iniziative a loro dedicate nella biblioteca comunale, curate dall’associazione Lavori dal basso aps e dai volontari del Servizio civile universale di Putignano: giovedì 30, dalle 19, “Momento scherzetto” nel chiostro della biblioteca (ingresso libero), e venerdì 31, dalle 17 alle 19, le “Letture stregate” nella Sala Bia (ingresso libero, prenotazione obbligatoria tramite socialbiblio@comune.putignano.ba.it).

L’evento è organizzato dall’associazione culturale Trullando, con il patrocinio della Città di Putignano e della Fondazione Carnevale di Putignano, con il sostegno di partner e realtà locali. L’ingresso è libero, per due serate che promettono magia, brividi e divertimento per tutta la famiglia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui