Home Ambiente e Salute Alberobello, Casa di riposo Fondazione Giovanni XXIII, aggiornamento

Alberobello, Casa di riposo Fondazione Giovanni XXIII, aggiornamento

15

Le cinque operatrici rimaste al lavoro all’interno della casa di riposo Fondazione «Giovanni XXIII», nonostante fossero positive al Covid-19, sono ora tutte fuori dalla struttura. Le ultime quattro sono uscite ieri accompagnate dagli agenti della Polizia Locale e dal Ser.

Il sindaco Michele Longo le ha definite «eroine» per il gesto di grande generosità che le ha spinte a restare al loro posto per assistere i 59 ospiti positivi alla malattia. Il primo cittadino è rimasto sempre in contatto con loro in questi giorni ringraziandole più volte pubblicamente per la dedizione e il senso di responsabilità. Le infermiere, come il resto del personale della struttura di cui la metà è positivo (12 dipendenti su 23) sono in isolamento. Due di loro faranno la quarantena in un trullo messo a disposizione da un imprenditore locale in accordo con l’amministrazione. Non se la sono sentita di tornare a casa per non mettere a rischio le famiglie.

«Tutta la Comunità le abbraccia virtualmente e con grande affetto – dice il sindaco Longo – perché sono l’esempio di quello che caratterizza gli alberobellesi: lo spirito di sacrificio e una disponibilità enorme». Il focolaio sembra ormai circoscritto. Si è intervenuti con celerità e gli interventi preventivi di chiusura delle scuole, degli uffici comunali (solo al pubblico però, i dipendenti sono sempre stati in ufficio al lavoro) e il blocco delle attività di base sono serviti a favorire il lavoro delle autorità sanitarie nel tracciamento dei contatti.

All’interno della casa di riposo di via Noci la situazione è sotto controllo, anche se per altri due anziani è stato necessario il ricovero in ospedale. Il secondo anziano è stato trasferito nella notte tra giovedì e venerdì: la febbre non scendeva ed è stato necessario il ricovero. Nella struttura ora opera nuovo personale inviato dalla Asl. La casa di riposo infatti, pur essendo privata, è stata commissariata dall’autorità sanitaria secondo quello che prevede il protocollo in questi casi. Da due giorni sono arrivati nella struttura anche i medici dell’Usca che, oltre a monitorare la situazione dei positivi, saranno il collegamento con le famiglie degli anziani. A fare da ponte ci saranno i medici di famiglia. I colleghi dell’Usca informeranno costantemente i dottori di base sulla situazione all’interno della casa di riposo e questi, a loro volta, si terranno in contatto con le famiglie. Famiglie che però hanno già avuto costanti rassicurazioni dal sindaco: «Ho sentito i figli di alcuni anziani presenti in struttura – dice il sindaco Longo – e li ho rassicurati. Stiamo facendo il massimo per garantire la migliore assistenza possibile, in costante contatto con la direzione della Asl, con l’auspicio che tutto possa andare per il meglio».

Intanto è stato avviato il servizio esternalizzato di distribuzione pasti e di lavanderia e in questi giorni si sta procedendo a una sanificazione ancora più approfondita e costante degli ambienti. Nella struttura è stato inviato anche un team di specialisti composto da una infettivologia, un medico internista e un infermiere esperto.

Lunedì ad Alberobello riapriranno tutte le scuole, anche se studenti e insegnanti in realtà non hanno mai smesso di lavorare, essendo stata da subito adottata la dad (didattica a distanza). Sempre da lunedì sarà concesso nuovamente l’accesso al pubblico degli uffici comunali che sono comunque sempre attivi per i servizi essenziali (stato civile e anagrafe, per le sole carte di identità necessarie per l’espatrio, servizi di polizia municipale, Protezione civile, servizi cimiteriali urgenti), e per le attività strettamente funzionali alla gestione dell’emergenza e le attività indifferibili. Tutte le altre attività saranno garantite con modalità telematica o comunque con modalità tali da escludere la presenza fisica del pubblico negli uffici.ad esempio appuntamento telefonico o assistenza virtuale

Nota del Comune di Alberobello

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui