Home Eventi Castellana Grotte, parte il progetto “Costruire la cittadinanza attiva”

Castellana Grotte, parte il progetto “Costruire la cittadinanza attiva”

17

Al via il progetto “Costruire la cittadinanza attiva”, ciclo di incontri incentrati sull’educazione civica e sui valori fondanti della Costituzione della Repubblica, momenti di riflessione su alcuni aspetti della coesione sociale, culturale e civile della comunità castellanese.

Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 8,45 (primo turno) e alle ore 11,15 (secondo turno), presso il Centro Studi Viterbo in piazza Caduti Castellanesi a Castellana Grotte il primo appuntamento promosso dall’Amministrazione Comunale.

Il sindaco Domi Ciliberti, l’assessore comunale alle Politiche Giovanili Fabio Caputo, l’on. Ubaldo Pagano, le consigliere comunali Elena Guglielmi e Valentina De Lucia, rispettivamente delegate a Educazione Civica e Pari Opportunità, incontreranno gli studenti delle classi terze delle Scuole Secondarie di I grado “Silvia Viterbo” e “Sergio Nicolò De Bellis” per una utile occasione di confronto tra politica e adolescenti e per una testimonianza diretta del lavoro delle Istituzioni ai diversi livelli.

Obiettivo fondante del progetto è la costruzione della cittadinanza attiva delle giovani generazioni, affinché non si sentano solo spettatori e utenti, ma protagonisti partecipi nella propria comunità del presente e del futuro. Ad ognuno degli alunni sarà distribuita una copia della Costituzione della Repubblica Italiana.

“In un momento storico in cui imperversano venti di guerra – hanno scritto il sindaco Ciliberti e la consigliera Guglielmi nella lettera di invito inviata ai dirigenti scolastici delle due scuole – siamo chiamati a promuovere la cultura della cura, dei diritti e delle responsabilità, indispensabile per costruire un mondo di pace, più giusto ed equo, riscoprendo i valori fondanti della nostra Costituzione, dell’Unione Europea e della Civiltà umana”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui