Home Attualità Castellana, la circonvallazione diventa realtà: firmato il contratto, pronta in 2 anni

Castellana, la circonvallazione diventa realtà: firmato il contratto, pronta in 2 anni

50

La mattina si è aperta con un’aria diversa a Castellana Grotte, di quelle che profumano di passi attesi e finalmente compiuti. Nella Sala Giunta del Palazzo Municipale, davanti a giornalisti e cittadini, è stato presentato l’atto che segna un momento storico per la città: la firma del contratto che avvia il progetto della nuova circonvallazione, un’infrastruttura che promette di cambiare il volto della viabilità e dello sviluppo urbano.

Il tavolo istituzionale era composto dal sindaco Domi Ciliberti, dall’assessore ai Lavori Pubblici Fabio Caputo, dal consigliere metropolitano Michelangelo Cavone, dal responsabile del Settore Lavori Pubblici del Comune Antonio Dimasi e dal responsabile del procedimento per la Città Metropolitana di Bari Francesco Curci. Presenze che raccontano la complessità di un iter tecnico-amministrativo che ha richiesto anni di lavoro e una collaborazione costante tra Comune, Città Metropolitana e Regione.

Il progetto prevede la realizzazione di una strada di 1.750 metri che unirà la SP 237 (via Monopoli) alla SP 240 (via Conversano), articolata in tre tronchi e costruita secondo le normative nazionali per le strade di tipo C2. L’opera sarà completata da quattro rotatorie – alle intersezioni con via Conversano, via Vecchia Conversano, via Polignano e la bretella interna comunale – tutte con diametro esterno di 42 metri. Un’opera ingegneristica specifica permetterà inoltre di scavalcare i binari delle Ferrovie del Sud Est, elemento chiave per garantire continuità e sicurezza al tracciato.

L’investimento complessivo ammonta a 9 milioni di euro: 4,5 milioni finanziati dalla Regione Puglia, 4 milioni dalla Città Metropolitana di Bari e 500 mila euro dal Comune di Castellana Grotte. La durata prevista dei lavori è di 720 giorni consecutivi, con l’apertura del cantiere entro la fine del 2025. Un’opera attesa da decenni, che ora entra finalmente nella sua fase esecutiva.

Nel corso della conferenza, il sindaco Ciliberti ha sottolineato quanto questo risultato rappresenti per la comunità, evidenziando la soddisfazione per aver raggiunto una tappa considerata fondamentale per la città dopo un percorso amministrativo lungo e articolato. L’assessore Caputo ha rimarcato che la nuova circonvallazione non migliorerà solo la viabilità ma fungerà da volano di sviluppo, collegando in maniera più efficiente aree strategiche come la zona industriale di via Vecchia Conversano. Il consigliere metropolitano Cavone ha ricordato come il completamento dell’iter burocratico risponda a una richiesta pressante del territorio e ha espresso l’auspicio di poter proseguire, in futuro, con un ulteriore tratto verso via Putignano.

Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sul progetto sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Castellana Grotte e sui canali social ufficiali dell’ente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui