La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e i Giovani Soci: Nuova tappa del...
Un nuovo passo verso la sostenibilità: alberi, biodiversità e rigenerazione ambientale al centro dell’evento promosso per valorizzare il territorio e sensibilizzare la comunità sull’importanza...
L’Oleificio Cooperativo di Ostuni protagonista a Evolio Expo di Bari
Un’esperienza di successo per la cooperativa pugliese alla fiera internazionale dedicata all’olio extravergine d’oliva, tra incontri con i visitatori, valorizzazione del territorio e strategie...
Strade e piazze per chi ha reso grande l’agricoltura italiana
CIA Puglia, Italia Olivicola e Oliveti Terra di Bari lanciano un appello all’Anci e ai sindaci italiani per commemorare le figure storiche del settore...
La BCC di Ostuni e i Giovani Soci protagonisti della rigenerazione paesaggistica con il...
Un’iniziativa che unisce tradizione e innovazione per il recupero ambientale: ulivi resistenti alla Xylella e piante mediterranee per valorizzare il territorio e promuovere la...
Fasano, La Sicurezza sul Lavoro in Agricoltura
Nell’ambito della Campagna europea organizzata dal Comitato degli Alti Responsabili degli Ispettorati del Lavoro (SLIC) con l’obiettivo di verificare il rispetto degli obblighi del...
Fasano, piano d’azione per contrastare la diffusione della Xylella
Sono scattati gli obblighi di lavorazione dei terreni, diramati con apposita circolare dall’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia, secondo quanto previsto dal Piano d’azione per...
ASL Bari firma l’intesa con Prefettura, Ispettorato e Cimala-EBAT
Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro, sorveglianza sanitaria, osservanza degli obblighi vaccinali, informazione e formazione. Il lavoro nel settore agricolo è al centro...
Puglia, Nuovo ceppo della Xylella, Cia Puglia: “Rischio mortale per l’agricoltura”
"L’individuazione, a Triggiano, di sei alberi di mandorlo positivi al batterio della Xylella fastidiosa subspecie fastidiosa è un monito: bisogna eradicare subito il nuovo...
Triggiano, individuato un nuovo ceppo di Xylella
E' stato individuato un nuovo ceppo di Xylella a Triggiano, nel Barese, su sei piante di mandorlo. Si tratta di una nuova variante ribattezzata dall'assessore dell'Agricoltura...
Monopoli, i consiglieri di Manisporche con la protesta dei trattori
Con una nota i consiglieri di Manisporche esprimono solidarietà ai lavoratori in agricoltura, pur mantenendo un atteggiamento di attenzione verso il Green Deal europeo.
Angelo Papio sottolinea come “la...
Noicàttaro, la seconda edizione di Regina di Puglia alla Fruit Logistica di Berlino
Si svolgerà da domenica 21 a mercoledì 24 luglio 2024 la seconda edizione di Regina di Puglia, il format voluto dal Comune di Noicàttaro...
Bari, assemblea della CIA agricoltori italiani di Puglia tra rabbia e proposte
L'Europa sta prendendo una direzione sbagliata sull'agricoltura, riducendo i sostegni, aumentando vincoli e ostacoli, e accelerando su una transizione ecologica problematica. A Bari, la...
Assemblea Confagricoltura Puglia: affrontare le sfide e sollecitare azioni per il settore agricolo
Il coraggio di cambiare per rigenerare e innovare il settore agricolo: questo il leitmotiv dell’Assemblea pubblica di Confagricoltura Puglia che si è tenuta oggi...
Confagricoltura Puglia: Raggiunta parità tra le uve da tavola con semi e tradizionali
La Puglia ha tagliato il traguardo della parità tra uve da tavola con semi e senza semi. A dirlo è una elaborazione di Confagricoltura...
Confagricoltura Bari-Bat sarà presente al Festival della ruralità del Parco dell’Alta Murgia
Dal 6 all’8 ottobre Confagricoltura Bari-Bat sarà presente alla sesta edizione del “Festival della ruralità – Cibo che narra”, che si svolgerà nella masseria...
Grandinata nel Barese e nel Foggiano, seri danni a serre, vigneti, olivi e pomodori
Una violenta grandinata si è abbattuta oggi, 23 settembre 2023, nel Barese e nel Foggiano. Duramente colpite le zone di Ruvo, Terlizzi, Lucera, San...
Peronospora dilaga nei vitigni baresi: Paolicelli (PD), «Siamo accanto agli operatori del settore»
La peronospora - favorita dalla forte umidità costante dovuta alle ripetute piogge delle ultime settimane - non sta dando tregua ai viticoltori del sud...
Confagricoltura: lunedì a Bari si svolgerà l’incontro “Il coraggio di cambiare, l’agricoltura tra rigenerazione...
Ci sono grandi temi dell’agricoltura pugliese al centro dell’assemblea pubblica “Il coraggio di cambiare, l’agricoltura tra rigenerazione e innovazione per ricominciare a crescere in...
Lazzàro (Confagricoltura Puglia): è urgente mettere in sicurezza i canali gestiti dai Consorzi di...
“Gli ultimi tragici avvenimenti hanno dimostrato quanto sia importante un corretto piano e una corretta attuazione delle bonifiche nei territori. In Puglia, nelle zone...
Locorotondo: Siglato il protocollo d’intesa tra la Rete AgrITS e Federacma
Prosegue il lavoro di raccordo tra Federacma, Federazione Confcommercio che raggruppa le associazioni nazionali dei rivenditori di macchine agricole e da giardinaggio, gli istituti...
Confagricoltura Puglia: l’agricoltura chiede rispetto. Domani una manifestazione a Bari
L’agricoltura pugliese chiede rispetto e oramai è allo stremo: per questi motivi domani, 18 maggio, Confagricoltura Puglia terrà una manifestazione sotto l’Assessorato all’Agricoltura (inizio...
Xylella, Agrinsieme chiede che si nomini un commissario straordinario
Un Commissario straordinario ad acta in grado di governare gli attuali strumenti finanziari e tutte le azioni necessarie messe in campo, al fine di...
Confagricoltura Puglia: si è insediata la nuova direttrice, l’avvocato Beatrice Brizi
Beatrice Brizi è la nuova direttrice di Confagricoltura Puglia. Succede a Carlo Zambelli che passa nell’ufficio di direzione di Confagricoltura nazionale. Brizi, laureata in...
Monopoli: Confagricoltura Bari-Bat parleranno di Xylella
Mercoledì 5 aprile alle 18 nella sala ricevimenti Donna Giulia di Monopoli (Ba) si terrà il convegno “Xylella fastidiosa: fitopatia – lotta obbligatoria –...
A Rutigliano “Agrinido e Agriasilo, dalla proposta di legge una opportunità educativa”
Il 23 Marzo, dalle ore 19,00, saremo presso la sala conferenze di Palazzo San Domenico, via L. Tarantini, per un convegno dedicato all’approfondimento della...
Xylella, Caroli (FdI): “Una devastazione che ha reso interi territori spettrali”
“Emiliano e il suo governo non smettono mai di vantare ovunque la Puglia sotto il piano turistico. Peccato che un terzo della nostra regione...
Castellana Grotte: Consiglio Comunale, unione di intenti nel contrasto alla xylella
Si è tenuta nella mattinata di sabato 18 febbraio 2023 una nuova seduta del Consiglio Comunale di Castellana Grotte, convocata dal presidente del Consiglio Comunale Maurizio...
A Castellana Grotte, la Sala Giunta gremita per l’incontro pubblico sulla xylella
Si è svolto martedì 14 febbraio l’incontro pubblico sul tema dell’emergenza fitosanitaria da xylella promosso dall’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte alla presenza dei tecnici...
Lazzàro (Confagricoltura Puglia): Xylella, bene gli sforzi per una nuova “riforma fondiaria”
“Tutte le misure che supportano gli imprenditori agricoli, e in questo caso specifico, il processo di ricomposizione fondiaria e la rigenerazione dei territori interessati...