Monopoli, prosegue la rassegna i Caffè filosofici con le docenti Antonietta D’Alessandro e...
Dopo l’anteprima prosegue la rassegna dei Caffè filosofici organizzati in collaborazione con
la Società Filosofica Italiana – Sezione di Bari.
Domenica 21 gennaio, alle 17.30 alla...
Bari, al via la quinta edizione de “I Concerti del Politecnico”
La musica, suono della matematica, sarà il tema della rassegna musicale 2024 de I Concerti del Politecnico.
Il rapporto fra matematica e musica è sempre...
Rutigliano, partita la Fiera del Fischietto con la tradizionale benedizione degli animali
Con la tradizionale benedizione degli animali, a Rutigliano ha preso ufficialmente il via la Fiera del
Fischietto in Terracotta 2024. La comunità rutiglianese si è...
Bari,20 ragazzi hanno “riacceso” i muri del Centro “Colli Grisoni”
Un arcobaleno di colori sopra il grigio. Così i muri esterni del Centro “Colli Grisoni”, da spenti e grigi che erano, si sono “riaccesi”...
Rutigliano: presentata in Regione la Fiera del Fischietto in Terracotta
A Rutigliano cresce l’attesa per la Fiera del Fischietto in Terracotta, in programma domani, 17 gennaio,
sabato 20 e domenica 21 proprio nella cittadina barese....
Monopoli, chiesa dello Spirito Santo dimenticata
Uno dei luoghi più suggestivi della città è stato letteralmente abbandonato dall’Amministrazione Comunale che, dopo averlo ricevuto in dono il luogo dai proprietari, avrebbe...
Stagione teatrale 2024: «IL VEDOVO ALLEGRO» e «VENERE NEMICA» già sold out
L’assessorato alla Cultura del Comune di Fasano comunica che «IL VEDOVO ALLEGRO» e «VENERE
NEMICA» in programma al Teatro J.F. Kennedy sono sold out.
I due...
“Il talento di essere tutti e nessuno”, Luca Ward si racconta al Teatro...
Un po’ Pierce Bosnan, un po’ di Russel Crowe, e poi Hugh Grant e Samuel J. Jackson.
Il denominatore che accomuna questi grandi attori è...
“L’Arte della Memoria. Mai più. Fiamme e Fuoco”, in mostra a Conversano
Sarà visitabile presso la ex chiesa di San Giuseppe a Conversano in via Via S. Giuseppe, 6/9, da Domenica 21 a lunedì 29 gennaio...
Le Solenni Quarantore in San Domenico
Tornano le Solenni Quarantore in San Domenico dal 14 al 16 gennaio.
Bellissima esperienza che anche quest’anno, in vista della Quaresima, si
rinnova ogni anno a...
San Nicola e le sue storie nell’ultimo libro di Loconsole
Domani sera, 29 novembre alle ore 18.00 presso il Comune di Bari, sala ex tesoreria, in Corso Vittorio Emanuele II, 84, il prof. Michele...
Cena con l’autore presso Radici a Monopoli
Giovedì 23 alle ore 20.30 a Monopoli, presso RADICI - dispensa di sapori - Via Magno, 20 (obbligatoria la prenotazione 335839 6196) Mariella Procaccio...
Noicàttaro: “Apriti Museo” al Palazzo della Cultura
Apriti Museo! Il Palazzo della Cultura di Noicàttaro con la sua Galleria civica d’arte moderna e contemporanea accoglierà bambini e ragazzi per la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo...
Monopoli, via ai festeggiamenti per la Madonna della Madia
Monopoli sono stati aperti ieri, con l'intronizzazione dell'icona di Maria SS. della Madia e l'accensione delle luminarie in Piazza Vittorio Emanuele, i festeggiamenti...
Monopoli, visite guidate nel centro storico a cura del Ctg
Il Centro Turistico Giovanile Egnatia di Monopoli propone a cittadini e ospiti una serie di escursioni guidate alla scoperta della città. Le escursioni saranno...
Monopoli, consegnata pergamena ai “superbravi”
Il Sindaco di Monopoli Angelo Annese e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Rosanna Perricci hanno ospitato nella Biblioteca Civica “Prospero Rendella” i ragazzi che hanno concluso con il massimo...
Maestro, Biennale di Arte e Cultura, Città di Monopoli
L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che martedì 8 agosto si terrà alle ore 18 in Biblioteca Rendella, nell'ambito della prima edizione “Maestro, Biennale di Arte e Cultura, Città di Monopoli” a...
Mola di Bari, si va “Alla scoperta di Cozze”
Mercoledì 2 agosto 2023, nell’ambito della valorizzazione e conoscenza del territorio molese, sarà possibile visitare e scoprire la storia millenaria di Cozze, frazione balneare...
Monopoli, tornano gli “appuntamenti col Marchese” a Palazzo Palmieri
È giunta alla seconda edizione la rassegna di libri dal titolo “Appuntamento col Marchese”, in programma presso Palazzo Palmieri a Monopoli dal 27 luglio...
Dal 1° settembre al 1° novembre torna PhEST
Al via dal 7 luglio PhEST Pop Up Open Call - III Edizione
Al via dal 1° settembre al 1° novembre a Monopoli in Puglia PhEST -...
Bari: Accordo tra il Politecnico di Bari e l’Università di Valona “Ismail Qemali”
Lunedì, 26 giugno, ore 12,00, presso la sede del rettorato del Politecnico di Bari, il Rettore del Poliba, prof. Francesco Cupertino e il Rettore...
“Educare lo sguardo” a Castellana Grotte: dal cinema all’aperto al vivere civico
Dal linguaggio cinematografico all’educazione civica con i significati e i valori che si intersecano tra loro e si caricano di importanza: torna il cinema...
Il monopolitano Comes protagonista su Sky Classica
Prima la musica e poi le parole. Si intitola così l’originale rivisitazione dell’opera di Antonio Salieri andato in scena al Teatro Salieri Legnago è...
Bari Social Book: Spazio sociale per leggere nel reparto di Neonatologia del Policlinico
Nell’ambito delle azioni di Bari Social Book, si è tenuta ieri mattina, presso il reparto di Neonatologia del Policlinico di Bari, l’inaugurazione di un...
Bari: Oggi il Premio Campiello al Castello Svevo
Oggi 21 giugno, dalle ore 21.00, al Castello Svevo di Bari, si terrà l’incontro con i cinque autori finalisti in un evento costruito attorno ai libri...
Castellana Grotte: Planetario per le Grotte, inizia il viaggio nei mondi 3D
Ottimi riscontri in termini di critica e partecipazione per le prime attività, iniziate lunedì 19 giugno, del progetto “Planetario per le Grotte – Inizia il...
Bari: Estate Leggerà 2023, il programma di contrasto alla povertà educativa
Al via oggi, mercoledì 21 giugno, “Estate Leggerà 2023”, la kermesse che fino al prossimo mese di settembre animerà tutti i quartieri cittadini con...
“Ad Libitum”, Polignano: La cantiga de la serena apre gli appuntamenti della IX edizione
Note dal Mediterraneo, ponte tra Occidente e Oriente, accompagnano domenica 25 giugno l’appuntamento di apertura dei 13 concerti della IX edizione della rassegna concertistica Ad Libitum...
Locorotondo: Il 5 luglio si danza al chiaro di luna con “LUMinARIA”
Fervono i preparativi per “LUMinARIA: Dancing in the Moonlight”, nell’ambito della VI edizione della Festa delle Luci a Locorotondo! Appuntamento mercoledì 5 luglio dalle...













































