PhilosophArs 2025: Filosofia e arti umane tra musica, marionette e intelligenza artificiale
Castellana Grotte si prepara ad accogliere, da venerdì 10 a domenica 12 ottobre 2025, la settima edizione di PhilosophArs – Festival della filosofia e...
Tre volte Lucy” a Monopoli: cinque giorni di riflessione sulle generazioni
Dopo il debutto a Rovereto, il festival “Tre volte Lucy” arriva a Monopoli per la sua seconda tappa, trasformando la città in un vero...
Grischa Lichtenberger, l’arte del suono: un live tra astrazione, ferro e rumore al Museo...
Un’esperienza sonora che diventa pittura astratta, scultura di frequenze, gesto fisico e visivo. È questo il senso del live di Grischa Lichtenberger, artista e...
Zoosafari, ingresso gratuito per le scuole dell’infanzia e primarie del territorio fasanese
Per tutto l’anno scolastico 2025/’26, lo Zoosafari di Fasano offrirà l’ingresso gratuito a tutti i gruppi delle scuole primarie (fino alle classi quinte) e...
Arte in trasformazione: Roberto Cuoghi vince il Premio Pino Pascali e inaugura la personale...
Un dialogo tra individuo e società, tra metamorfosi e creatività: è questo il filo conduttore che ha portato Roberto Cuoghi a vincere la XXVII...
Politecnico di Bari, il primo giorno da Rettore di Umberto Fratino
Primo giorno di mandato e primo messaggio alla comunità accademica per Umberto Fratino, nuovo Rettore del Politecnico di Bari per il sessennio 2025-2031. All’avvio...
Gioia del Colle celebra i nonni: due giorni di eventi tra memoria, cultura e...
È tutto pronto a Gioia del Colle per la “Festa dei Nonni 2025”, una due giorni pensata per rendere omaggio al ruolo insostituibile dei...
Fasano, riparte “Galattica”: laboratori creativi, sport e consulenze gratuite per i giovani
Fasano dà nuovo slancio al progetto “Galattica”, l’iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Giovanili sostenuta dalla Regione Puglia e da ARTI – Agenzia Regionale per la...
Il teatro che scuote le coscienze: a Locorotondo torna la rassegna civile di Legalitria...
Un palcoscenico per raccontare storie di diritti, coraggio e legalità. Torna a Locorotondo il teatro civile di Legalitria APS, che con la III edizione...
Rutigliano celebra la creatività femminile: musica, poesia e tradizione al Chiostro San Domenico
Oggi venerdì 26 settembre, alle ore 20.30, il Chiostro di Palazzo San Domenico diventa palcoscenico di “EUTERPE – Musica, Poesia, Donne e Tradizione”, un...
Politecnico di Bari apre ai medici in erba: 100 nuovi posti per Ingegneria dei...
Il Politecnico di Bari apre le porte agli studenti dell’area medica. Dopo il via libera del Senato Accademico del 17 settembre, oggi il Consiglio...
Putignano presenta la 632ª edizione del Carnevale: “Tutto è il contrario di tutto”
La 632ª edizione del Carnevale di Putignano è stata ufficialmente presentata oggi nella nuova Cittadella del Carnevale, inaugurando uno spazio storico per la città...
Monopoli celebra il Barocco con il talento del “Luigi Russo”
Monopoli si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della cultura e della bellezza: sabato 27 e domenica 28 settembre, in occasione delle Giornate...
Zainjo sospeso ad Acquaviva delle Fonti
A cura del Lions Club Pura Defluit
Il Lions Club Pura Defluit di Acquaviva delle Fonti con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale ha avviato il service...
Monopoli in festa domani con il circo di strada: acrobati, fuoco, danza e magia...
Domani, sabato 20 settembre 2025, Monopoli si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie a “Venghino Signori Venghino” – Street Circus Art...
Martedì si saprà di più sulla prossima edizione del Carnevale di Putignano
Martedì 23 settembre, alle ore 16:30, la Fondazione Carnevale di Putignano e il Comune presenteranno la 632ª edizione del Carnevale più lungo d’Europa. L’appuntamento...
Fasano celebra il Bibliopride 2025 e presenta il nuovo volto della Biblioteca “I Portici”
Fasano si prepara a festeggiare il Bibliopride 2025 con un evento che punta i riflettori sul ruolo della biblioteca come spazio di libertà, democrazia...
Monopoli, al Teatro Radar confronto sulle novità della refezione scolastica
Un momento di informazione e dialogo sulle mense scolastiche di Monopoli è in programma mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 18:00, al Teatro Radar....
Castellana, per la rinnovata Corrida Show oltre tremila spettatori in Villa Comunale
Numeri da record e una carica di emozioni hanno consacrato la 33ª edizione de La Corrida Show, che quest’anno si è presentata con il...
Il porto di Monopoli, tra storia e futuro
Un evento FAI per celebrare i 100 anni della Diga di Tramontana e i 150 anni della Diga di Levante
In occasione del cinquantesimo anniversario...
“Vite sospese” di Francesco Rossiello: un libro che dà voce alla fragilità e sostiene...
Sarà presentato nel Salone degli Specchi del Municipio di Taranto
In un tempo in cui le fragilità umane vengono spesso nascoste o ignorate, "Vite sospese"...
Gioia del Colle abbraccia Alessandro Piva e il suo “Fratelli di culla”
Un ritorno che profuma di emozione e memoria. Alessandro Piva, regista pugliese premiato con il David di Donatello, torna a Gioia del Colle per...
Monopoli si accende con il circo: arriva “Venghino Signori Venghino”
Monopoli si prepara a una notte di pura magia, dove le strade e le piazze del centro storico si trasformeranno in un teatro sotto...
“Dino e la tecnologia” di Francesca Carlini: un racconto ironico per riflettere sull’uso (e...
Quando un dinosauro incontra smartphone e social: una favola moderna che parla ai ragazzi e alle famiglie sull’importanza di un uso consapevole della tecnologia,...
CNDDU: sul divieto di smartphone a scuola serve un approccio educativo e integrato
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) interviene nel dibattito sull’uso dei cellulari a scuola, ricordando che la dipendenza da smartphone...
Inaugurata la mostra “Luce Interiore”, retrospettiva dedicata a Giuseppe Colucci
Un anno dopo la scomparsa, il Castello Dentice di Frasso di Carovigno celebra l’artista pugliese con una mostra che ha visto una grande partecipazione...
Dove nasce l’arte, cresce la cultura: il viaggio di “Lo Specchio dell’Arte”
Da un’idea nata a Pavia e cresciuta con passione, “Lo Specchio dell’Arte” è oggi un punto di riferimento per autori, pittori ed editori in...
“Un uomo di strada” di Vincenzo Di Giorgio: il romanzo che racconta il riscatto...
Napoli, rabbia e poesia nei vicoli: il romanzo d’esordio di Vincenzo Di Giorgio è un omaggio a chi lotta per cambiare il proprio destino,...
Masha Valentino protagonista a Lecce: il premio “Mediterraneum” celebra il suo impegno culturale e...
Alla Biennale di Arti Visive di Lecce il riconoscimento all’artista per il suo impegno nel raccontare il Mediterraneo tra tradizione e modernità. «Raccontare le...













































