Regione Puglia, tre nuove nomine

0
BARI - Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha nominato due nuovi componenti della Giunta: Rocco Palese con delega alla “Sanità, Benessere animale,...

Gioia, rimessi al loro posto i “Frammenti dell’Imperatore” sottratti

0
di ANTONELLA CAMPAGNA – Gioia del Colle, era il 2016 quando 80 artisti gioiesi realizzarono, su formelle di legno, i “Frammenti dell’Imperatore”, tavolette pittoriche che...

“Scappa e vinci” un romanzo amaro e a tratti grottesco

0
Antonello Marchitelli presenta un romanzo con protagonisti un gruppo di personaggi i cui destini si intrecciano fatalmente, a causa di un improvviso e sorprendente...

Bari, ecco il progetto definitivo dell’Accademia delle belle arti nella ex Caserma Rossani

0
Questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha incontrato i progettisti  di Isolarchitetti di Torino (con Icis, MCM Ingegneria, Studio Carbonara, Artuso Architetti, Angela Martino e Geoatlas), che si sono aggiudicati la gara di...

Fasano, al Teatro Kennedy in scena «Il marito invisibile»

0
Farà tappa a Fasano il prossimo venerdì 4 febbraio al Teatro Kennedy, il tour di due donne e attrici straordinarie come Maria Amelia Monti e Marina Massironi che...

Conversano a “Casa Sanremo”

0
Conversano. La Città candidata a Capitale Italiana della Cultura per il 2024, nell’ambito delle strategie finalizzate alla promozione turistica del territorio e delle sue...

Bari, al Petruzzelli la prima di Romeo e Giulietta di Sergej Prokof’ev

0
BARI - Venerdì 4 febbraio alle 20.30, al Teatro Petruzzelli, è in programma la prima di Romeo e Giulietta di Sergej Prokof'ev della compagnia...

Cinema. Dal neorealismo ai giorni nostri. Il nuovo libro di Giuseppe Palma

0
di GIUSEPPE PALMA - Questa mia nuova pubblicazione (“Cinema. Dal neorealismo ai giorni nostri”) è una discussione generale sul cinema italiano, in particolare sui...

“Planet or Plastic?”: a febbraio eventi tematici per il mese della sostenibilità

0
Per l’intero mese di febbraio sarà possibile visitare la mostra Planet or Plastic?, prodotta da National Geographic ed esposta nel Teatro Margherita di Bari...

Bande musicali, patrimonio conversanese e pugliese

0
Conversano schierata per l’approvazione della bozza di Legge Regionale sulle Bande da Giro. Il Sindaco Giuseppe Lovascio per la Città di Conversano, in linea...

Monopoli, proposta intitolazione al Capitano Levi

0
In occasione della Giornata della Memoria che ricorre il 27 gennaio, la Giunta Comunale di Monopoli ha approvato la Delibera n. 11 del 27...

Sui 16 silos granari del porto di Bari l’arte di Guido van Helten

0
Questa mattina l’assessora alle Culture Ines Pierucci ha partecipato a un sopralluogo con il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Mediterraneo Ugo Patroni...

Bari, ecco il programma culturale del Museo Civico nel 2022

0
Si è svolta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la presentazione del programma culturale del Museo Civico nel corso del 2022....

La Compagnia instabile Napolinscena in scena a Mola

0
Sabato 5 febbraio 2022 alle h.21, nell’ambito della XXI Stagione di Prosa del teatro Angioino di Mola di Bari, con la direzione artistica di...

Bari, nuove nomine artistiche al Teatro Petruzzelli

0
Il Sovrintendente della Fondazione Teatro Petruzzelli Massimo Biscardi, in accordo con il Sindaco di Bari e Presidente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Antonio...

Noicàttaro, al via “Il mercoledì fotografico in biblioteca”

0
Parte mercoledì 26 gennaio un nuovo ciclo di appuntamenti dedicato alla fotografia d’autore, organizzati dalla biblioteca G. Di Vittorio di Noicàttaro e curati dalla fotografa documentarista Anna Maria De Marzo. Dopo...

A Ruvo lo spettacolo “Hitler nelle vite degli altri”

0
Prosegue, nel Nuovo Teatro Comunale di Rivo di Puglia, la rassegna Focus Memoria, ciclo di appuntamenti dedicati alla riflessione e alla commemorazione delle vittime...

Gioia, A.N.P.I. organizza due iniziative per la Giornata della Memoria

0
di ANTONELLA CAMPAGNA - La sezione A.N.P.I. di Gioia del Colle, in occasione della Giornata della Memoria, si mobilita con due iniziative (sia in...

Bari, al Teatro Margherita, “Un canto salverà il mondo”

0
Si terrà lunedì 24 gennaio, alle ore 18, nel Teatro Margherita, la presentazione del volume di Francesco Lotoro “Un canto salverà il mondo” (Feltrinelli...

Al Teatro Sociale di Fasano, Anastasia e la maledizione dei Romanov

0
Sarà il Teatro Sociale di Fasano ad ospitare, venerdì 28 gennaio, alle ore 21, il primo incontro con il pubblico dello spettacolo di danza Anastasia e la maledizione dei Romanov, co-prodotto...

Oggi a Bari la mostra “Donne Resistenti 1936-1945”

0
Si inaugura oggi, venerdì 21 gennaio, alle ore 17.30, al Museo Civico, in strada Sagges 13, la mostra “Donne Resistenti. 1936-1945”. La rassegna arriva...

Sammichele, carnevale al tempo della pandemia

0
di MARCELLA ZACCHEO - La variante omicron se non ferma il mondo, almeno lo rallenta. Il carnevale ai tempi della pandemia è un inedito,...

Grande successo in Puglia per il Balletto di Milano

0
Sono appena rientrati da Bari dove hanno riscosso un grande successo i talentuosissimi danzatori del Balletto di Milano e sabato e domenica saranno di...

A Ruvo di Puglia un seminario con Giorgio Testa e Giuseppe Antelmo

0
Un seminario che, a partire dalla lettura collettiva di due spettacoli di prosa, accompagni il pubblico verso la riflessione e una commemorazione attiva delle...

Nasce la casa editrice Edizioni Radici Future

0
Anno nuovo, vita nuova. Nasce Edizioni Radici Future, una casa editrice che produce e diffonde contenuti editoriali per raccontare il mondo che sta cambiando,...

Il pianista Pasquale Iannone si esibirà a Monopoli

0
Ricordo Pasquale Iannone, giovanissimo, seduto al pianoforte nella mia classe presso l’Accademia di Biella per passarvi un’audizione. Rimasi subito colpito dalla potenza del suo...

Bari, il 18 gennaio “Ri –Tessere”

0
Un filo che ha la forza del ricordo e una tela che ha la bellezza della ripartenza.  Sono alla base di un progetto, realizzato dall’associazione...

Bari, al via il progetto cinematografico de I bambini di Truffaut

0
Nel pomeriggio, alle ore 18, presso l’aula magna della scuola San Giovanni Bosco, l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano interverrà al primo...

Grotte di Castellana, si celebra l’anniversario della scoperta

0
Domenica 23 gennaio 2022 saranno due i momenti dedicati all’ottantaquattresimo anniversario della scoperta delle Grotte di Castellana (Ba). In mattinata, dalle ore 11:00, un appuntamento istituzionale celebrerà e...
0FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Più letti