Cento anni fa l’assassinio di un socialista a Mola
Cento anni fa un crimine fascista stroncava la vita del giovane deputato socialista Giuseppe Di Vagno. Accadeva a Mola e
Leggi tuttoCento anni fa un crimine fascista stroncava la vita del giovane deputato socialista Giuseppe Di Vagno. Accadeva a Mola e
Leggi tutto“Voci dall’età di mezzo” edito da Les Flaneurs è il libro dato alle stampe da Chiara Pepe, la 31enne assessora
Leggi tuttoTornano sabato 25 e domenica 26 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa
Leggi tuttoNelle scorse settimane la sezione ANPI di Monopoli ha donato alla Biblioteca civica “Prospero Rendella” ed al Polo Liceale Monopoli
Leggi tuttoConversano (insieme ad altre città del barese) conquista nuovamente la prima serata su Rai 1, con la nuova serie tv
Leggi tuttoSi comincia! A dispetto di Covid e doppi turni, si inaugura la stagione di appuntamenti e di iniziative dell’Istituto “Luigi
Leggi tuttoDomenica 26 settembre, in occasione del contenitore culturale “Borgo d’Estate”, l’Associazione Culturale Mentipensanti dona nuova vita al Lago di Sassano
Leggi tuttoA Monopoli arrivano le Giornate Europee del Patrimonio! Il 25 e il 26 settembre, anticipate da un prologo il 23
Leggi tutto“Jumping from high places” di Andrea Jublin è il film che la Lotus Production girerà a Conversano e nel barese
Leggi tuttoPutignano si riappropria del suo teatro. Dopo la chiusura nei primi anni ottanta e una sostanziale operazione di restauro e
Leggi tuttoCon più di 100 eventi gratuiti e in presenza, dal 20 al 26 settembre nel centro storico di Conversano, il
Leggi tuttoIn preparazione degli eventi per la commemorazione nel centenario dell’assassinio dell’onorevole Giuseppe Di Vagno, MARTEDÌ 14 SETTEMBRE, a partire dalle
Leggi tuttoIl trio propone un irriverente fluttuare tra jazz e avanguardia, noise music e scampoli rock, reminiscenze cinematografiche e scatti urbani.” In
Leggi tuttoSarà festeggiata l’8 settembre prossimo Santa Maria delle Grazie a Monopoli, venerata nella chiesa di Santa Maria degli Amalfitani e
Leggi tutto“Angela Merkel, la donna che ha cambiato la storia” è il titolo della biografia della cancelliera tedesca, edita da Rizzoli,
Leggi tuttoIn data odierna sono state rese pubbliche le Calls per la partecipazione attiva al progetto “Conversano Capitale della Cultura Italiana
Leggi tuttoDopo una breve pausa estiva, gli appuntamenti di Post Talk tornano con un incontro d’eccellenza: venerdì 3 settembre alle ore 18.30 nella sede di Post
Leggi tuttoDopo il sold out di tutte le date di agosto, definito anche il calendario delle repliche per il mese di
Leggi tuttoUna collettiva di artisti viventi, accomunati per origine e formazione culturale espongono al Castello di Conversano, a rappresentare la significativa
Leggi tuttoIl 25 settembre il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita ufficiale a Conversano per rendere omaggio a Giuseppe Di
Leggi tuttoRitorna, domenica 5 settembre alle 17,30 a Castello Marchione di Conversano, l’evento “Invito a Corte”. Organizzato dall’associazione culturale Incontri e
Leggi tutto“Il dICAR per la Puglia e la Terra di Bari, esposizione degli studi e delle ricerche nel settore del restauro”,
Leggi tuttoSarà Marisa Annoscia la nuova dirigente del 1° IC Vito Intini di Monopoli. Alla nuova reggente gli auguri del personale
Leggi tuttoLa grande musica a Polignano conclude la VII edizione con un ultimo mese di grandi appuntamenti a settembre. Come da tradizione,
Leggi tuttoLa giornalista putignanese Elisabetta Gonnella, ha messo a punto un altro un altro progetto: “Gabbie di gomma”, edizioni Etabeta, un
Leggi tuttoConversano candidata Capitale Italiana della Cultura 2024: in riferimento all’articolo di Sud Est On Line sul Piano finanziario, il comitato
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’Associazione Culturale “I Capatosta” di Mola di Bari. A causa dello stop forzato del Palio
Leggi tuttoSorprende sempre più il cronoprogramma attivato dal comitato promotore della candidatura di Conversano Capitale Italiana della Cultura 2024. Tra le
Leggi tuttoIl prof. Adolfo Marciano è il nuovo dirigente dell’IISS “Luigi Russo di Monopoli”. Cerchiamo di conoscerlo meglio attraverso una nota
Leggi tutto