Monopoli, “una città da favola”
L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che la Giunta Comunale con Delibera n. 33 del 12 marzo 2021 ha deliberato di aderire al progetto “Una Città da...
Monopoli, IC “Vito Intini” gita virtuale per studenti e docenti
Il 1° IC "Vito Intini" di Monopoli, offrirà ad alcuni suoi studenti e docenti una "gita virtuale a Torino". "Siamo consapevoli che non sarà...
Magnete, un romanzo di Stefania Meneghella
Cosa accadrebbe se ci ritrovassimo nel cervello di chi ci ha fatto soffrire? È quello che succede a
Virginia che, catapultata improvvisamente nella mente di...
I bagnanti di Rocco Anelli, “un romanzo involontario”
I bagnanti di Rocco Anelli
I bagnanti è una piccola galleria di opere d’arte con un ideale protagonista comune, che unisce le storie di statue,...
Monopoli, la Settimana CIVICA I.C. Vito Intini
Si apre oggi la “Settimana Civica – Noi come cittadini. Noi come popolo” 19 -25 aprile 2021.
La Settimana Civica, promossa dalla Rete Nazionale Scuole...
Monopoli, il libro di Antonio Forcellino a “Rendella d’autore”
L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori...
Monopoli, un giornalino online alla “Modugno – Galilei”
Nell'ambito del PON “ComPONiamoci con le competenze di base 2” è stato realizzato il modulo “A-B-C siamo giornalisti 2” destinato a 20 alunni di...
Monopoli, il 1°IC “Vito Intini” tra i finalisti del “Premio Scuola Digitale 2021 …”
Il 1°IC "Vito Intini" di Monopoli è risultato tra finalisti provinciale per il “Premio Scuola Digitale 2021”. A comunicarlo con una nota, la dirigente...
L’ICOM presenta “L’Orologio della Passione”
La “Via Crucis”, la devotissima pratica di pietà cristiana creata da secoli come percorso spirituale, cambierà volto e sonorità, non più Stazioni da osservare...
Monopoli, Il Remo bruciato di Gianni Comes
Quarantasei racconti emotivamente coinvolgenti, ricchi di immagini di un’epoca ormai lontana, in parte sbiadita ma mai dimenticata. I vicoli, le piazzette, le strade che...
IL MIO PUNTO G.I. L’Anima, poesie di Giulia Ingravallo
"L'immaterialità della poesia, le metafore, la leggerezza di pari passo col peso di molte parole, ti confondono e ad ogni lettura paiono evaporare o...
C’è anche Alberobello tra i 12 finalisti del Premio Strega
C’è anche Alberobello tra i 12 finalisti del Premio Strega da cui poi sarà scelta la cinquina all’interno della quale sarà decretato il romanzo...
Orchestra del Teatro Petruzzelli direttore Roberta Peroni
Stagione Concertistica 2021 Live Streaming Family Concert Orchestra del Teatro Petruzzelli direttore Roberta Peroni Franz Schubert - Sinfonia n. 8, in si minore, D...
Viviana Guarini, “Siamo stati anche felici”
Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 100
Prezzo: 10,00 €
“Siamo stati anche felici” di Viviana Guarini è la storia della ricerca della felicità: «Attraversa...
Castellana, Hell in the Cave, 25 marzo evento online dedicato a Dante
“Dalla Grave a riveder la luce”: è questo il titolo dell’iniziativa targata Hell in the Cave, che si svolgerà in occasione del Dantedì 2021, giornata nazionale...
L’Associazione Mentipensanti presenta il suo primo progetto
L’associazione culturale Mentipensanti nasce dall’idea di un gruppo di ragazzi e ragazze con l’obiettivo di promuovere il proprio territorio attraverso eventi culturali, formativi e...
Uscito il libro di Lorenzo Annese “Vita da Gastarbeiter”
E' in uscita il libro di Lorenzo Annese "Vita da Gastarbeiter", nel quale l'autore racconta la sua vita in Germania e nella Volkswagen di...
Doppia promozione per visitare le Grotte di Castellana
Due promozioni per il mese di marzo, due appuntamenti per ammirare le Grotte di Castellana in tutto il loro splendore e a costo agevolato: la prima...
Mola, sarà restaurato l’Altare Maggiore Chiesa di Loreto
Il Comitato Pro Restauro dell’Altare Maggiore Chiesa di Loreto di Mola di Bari, insieme al parroco – nonché RUP – Don Vincenzo Gentile, ha...
A Monopoli approvato un “Patto per la Lettura”
L’assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che la Giunta Comunale con Delibera n. 28 del 26 febbraio 2021 ha deliberato di sottoscrivere il “Patto di Monopoli per la...
Monopoli, alla Rendella incontri con scrittori e saggisti
L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della Biblioteca...
Polignano, rassegna culturale “Di tempi, di storie, di vie…”
“Di tempi, di storie, di vie…” è il nuovo ciclo di incontri culturali che l’Amministrazione comunale propone alla comunità. Gli appuntamenti in ottemperanza della...
Polignano, ha riaperto ieri la Fondazione Pino Pascali, ecco gli orari
Ha riaperto ieri, martedì 16 febbraio 2021, la Fondazione Pino Pascali. In seguito alla riapertura il museo e il suo staff saranno pronti a...
Monopoli, Utl, “chi si forma non si ferma”
"CHI SI FORMA, NON SI FERMA”. Con questo slogan la Presidente dell’Università del Tempo Libero Monopoli, Marisa Demichele, ha esortato i soci ad intraprendere...
A Monopoli il Carnevale si festeggia “a distanza”
La Città di Monopoli non rinuncia alla festa per il Carnevale e per un giorno la DAD si trasforma in Divertimento a Distanza. L’Assessorato...
Lezioni sulle Grotte di Castellana in pillole, stasera la prima
Due pillole a settimana per osservare, raccontare, documentare gli ambienti carsici in modo consapevole. Si tratta di “Cave Science Pills”, una serie di 38 piccole...
Patrizia Grande vince il concorso Fila 2020
La maestra e giornalista Patrizia Grande ha vinto il concorso Fila 2020 con un testo che racconta il proprio legame con Fila ed i...
Investita in pieno centro a Putignano
Questa mattina in via Turi a Putignano, una 74enne è stata investita (a pochi cm dal passaggio pedonale) da un Suv proveniente da Turi....
Festival del Libro Possibile e solidarietà
Il presidente del Festival del Libro Possibile Gianluca Loliva e la direttrice artistica Rossella Santoro, hanno donato all' Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari,...











































