La pietra leccese è la preferita dai grandi architetti
“Tra le eccellenze pugliesi più conosciute nel mondo – si legge in una nota di federestauro – non viene annoverato
Leggi tutto“Tra le eccellenze pugliesi più conosciute nel mondo – si legge in una nota di federestauro – non viene annoverato
Leggi tuttoRiceviamo e riportiamo di seguito, il comunicato sottoscritto da: Circolo Arci “Contrada100”, AltraPolis, Articolo18, Fridays For Future Monopoli, Giovani Democratici
Leggi tuttoRonn Moss: l’ex Ridge di Beautiful girerà un film in Puglia. La pellicola avrà come titolo “Viaggio a sorpresa” (in
Leggi tuttoUna suggestione del fotografo monopolitano, Antonio Livrieri, che proponiamo come foto di copertina, i ci permette di ricordare una delle
Leggi tuttoNell’anno di “Lorsignori” 1348 – narra Giovanni Boccaccio nel Decamerone – dieci rampolli fiorentini (sette donne e tre uomini) si riunivano in
Leggi tutto“Meraviglioso Mimmo”, dedicato al grande Domenico Modugno e alla sua Polignano a mare, è il titolo del terzo appuntamento con
Leggi tuttoAlessio Anelli, docente ora residente a Genova, ricorda con un lungo pensiero l’artista e docente di Storia dell’Arte, Nicola Pinto.
Leggi tutto“Un evento irreparabile, una sventura che colpisce principalmente la sua compagna, i suoi figli, e poi anche i suoi amici
Leggi tuttoContinuano gli eventi promossi dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli nella persona dell’avv. Rosanna Perricci e dalla Biblioteca civica “Prospero Rendella”
Leggi tuttoHa riaperto i battenti il Museo Pascali a Polignano. Dopo più di due mesi di chiusura, il museo è pronto
Leggi tuttoPubblichiamo la splendida foto scattata questa sera dal monopolitano Mario Fiume. Sembra quasi di trovarsi di fronte ad un quadro
Leggi tuttoEsami di Stato al via tra prescrizioni di sicurezza, adempimenti e nuove indicazioni. Per presentare l’ordinanza ministeriale, adeguata all’emergenza sanitaria
Leggi tuttoCon la didattica a distanza, gli alunni della classe seconda di chitarra dell’Istituto Comprensivo “G. Modugno – G. Galilei” di
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo la nota dell’Associazione “Amici della Musica di Monopoli”, relativamente alla ripresa dei concerti. “Dal 15 giugno sarà
Leggi tuttoUn forte boato ha scosso molti cittadini di Monopoli nel pomeriggio. Da informazioni assunte presso il Commissariato di P.S. di
Leggi tuttoIl Festival Internazionale di danza si svolgerà sul web. Un contest per ricordare il fondatore Domenico Daoli. Il coronavirus non
Leggi tutto“Il turismo soffre i luoghi Comuni. Investiamo in cultura”. Così l’edizione odierna di Repubblica Bari titola l’intervista di Chiara Spagnolo
Leggi tuttoEzio Bosso è morto a 48 anni. Il direttore d’orchestra, compositore e pianista torinese aveva una malattia neurodegenerativa da anni
Leggi tutto“Abbiamo finalmente ripreso le nostre lezioni per costruire il Blog di classe, ma ci vediamo da tante finestrelle!!! – si
Leggi tuttoIl Comune di Castellana Grotte – Assessorato alla Pubblica Istruzione e Servizi Sociali – informa che il Dirigente della Sezione
Leggi tuttoUn ritorno. Per il professore Pietro Netti, 42enne di Conversano, l’incarico ricevuto oggi di dirigente reggente del Primo Circolo Didattico
Leggi tuttoNon è una trovata ma un omaggio a Mimì. Ai tempi del coronavirus anche le statue indossano la mascherina: succede
Leggi tuttoda DON ANGELO FANELLI, DELL’ARCHIVIO DIOCESANO DI CONVERSANO, RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO L’Archivio Diocesano di Conversano come gli antichi scriptoria medievali
Leggi tuttoL’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” di Monopoli aderiscono per il terzo anno consecutivo alla campagna
Leggi tutto«Vergogna. Mario Ciancio Sanfilippo ha gettato la maschera del vecchio gentiluomo siciliano per rivelare il volto del comandante che abbandona
Leggi tuttoL’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” di Monopoli aderiscono per il terzo anno consecutivo
Leggi tuttoStudenti e insegnanti italiani difficilmente dimenticheranno l’anno scolastico 2019/2020, un anno unico per tanti e diversi motivi, un anno che
Leggi tuttoAndrà in onda mercoledì 6 maggio alle ore 21:10 su Rai Storia, il documentario “Steinbeck e il Vietnam in guerra”
Leggi tutto