Home Ambiente e Salute Conversano, scempio del territorio. La denuncia delle associazioni

Conversano, scempio del territorio. La denuncia delle associazioni

17
“Stiamo denunciando gli scempi che negli ultimi mesi si sono fatti più insistenti nel territorio di Conversano a scapito del paesaggio rurale“. E’ quando si legge in un post fb I Pastori della Costa, un comitato che lavora per favorire la tutela del territorio. “Purtroppo – scrivono – vengono distrutti ulivi con regolare autorizzazione regionale, per far posto alle più redditizie attività di uva da tavola e orticoltura, spariscono quindi tutti gli elementi tipici che fanno il paesaggio presenti in questi nuovi miglioramenti fondiari. Sono ormai decenni che regolarmente vengono macinati muretti a secco, specchie, trulletti, roccia affiorante e villaggi protostorici, in nome di un lavoro reclamato e ammalante, in barba alle produzioni tipiche e al fantomatico inno “Puglia 365 giorni”, ma a quale prezzo per tutta la collettività? Viviamo nell’epoca se scegliere di vivere o lavorare, in realtà le regole per coniugare le due cose ce ne sono anche in abbondanza, basterebbe che tutti le rispettassimo e lavorassimo bene. Noi qui a Conversano insieme a tutte le altre associazioni ambientaliste stiamo dicendo basta ….

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui