Home Eventi Doppio riconoscimento a luglio per l’ostunese Alessandro Nardelli: Roma e Lecce premiano...

Doppio riconoscimento a luglio per l’ostunese Alessandro Nardelli: Roma e Lecce premiano il direttore di In Puglia 24

9

Il giornalista ed editore ostunese premiato a Roma con il Leone d’Oro per la Cultura e la Letteratura e a Lecce con l’Alto Riconoscimento Mediterraneum Porta Orientis per il suo costante impegno nella valorizzazione della cultura, dell’informazione e delle eccellenze del territorio pugliese.

Un mese di luglio da ricordare per Alessandro Nardelli, giornalista, editore e direttore della testata In Puglia 24, che in pochi giorni ha ricevuto due riconoscimenti di prestigio, a conferma di un percorso professionale costruito negli anni con dedizione, passione e competenza.

Il primo appuntamento si è svolto il 12 luglio 2025 a Lecce, presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi, dove Nardelli ha ricevuto l’Alto Riconoscimento Speciale Mediterraneum Porta Orientis.

«Un riconoscimento che sento di voler condividere con chi crede ancora nel valore della cultura e nella forza delle storie autentiche – ha commentato Nardelli –. Questo premio è il frutto di anni di sacrifici e di un lavoro quotidiano fatto di ascolto, passione e amore per la mia terra».

Il secondo prestigioso traguardo è arrivato a Roma il 18 luglio 2025, nella storica sede dell’Università “La Sapienza”, dove ad Alessandro Nardelli è stato conferito il Leone d’Oro per la Cultura e la Letteratura. Un premio che riconosce non solo il valore del lavoro editoriale svolto attraverso In Puglia 24, ma anche l’impegno nella narrazione e nella valorizzazione delle radici culturali e identitarie della Puglia.

«Ricevere il Leone d’Oro è per me motivo di grande orgoglio e gratitudine. Lo dedico a Ostuni e alla Puglia, che porto nel cuore e in ogni luogo dove la cultura e il giornalismo hanno ancora la forza di costruire ponti e raccontare storie», ha dichiarato il direttore.

Figura di riferimento del giornalismo meridionale, Nardelli si è sempre contraddistinto per un approccio serio e rispettoso verso l’informazione e la scrittura, riuscendo negli anni a trasformare il suo lavoro in un punto di riferimento per il territorio e per il settore.

I riconoscimenti ricevuti in questo luglio confermano la solidità di un percorso fatto di passione, sacrificio e amore per il mestiere, ma anche l’attualità di quei valori – rispetto, collaborazione, educazione – che, come Nardelli stesso sottolinea, restano la bussola di ogni professionista che voglia lasciare un segno autentico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui