C’è un calice che racconta la Puglia, la sua terra e la sua passione: è quello del Fanova Primitivo Gioia del Colle DOC 2023 di Terrecarsiche 1939, che per la terza volta in quattro anni conquista i Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Un ritorno tra le eccellenze italiane che profuma di continuità e di orgoglio per una cantina ormai simbolo della qualità enologica pugliese.
Il prestigioso riconoscimento è stato ufficializzato lo scorso 12 ottobre al Roma Convention Center La Nuvola, durante la tradizionale degustazione della Guida Vini d’Italia 2026, alla presenza di produttori e appassionati da tutto il Paese. A rappresentare l’azienda c’era Nicola Insalata, in un evento che ha aperto il tour mondiale del Gambero Rosso.
Per Terrecarsiche si tratta di una conferma importante: dopo i successi del 2022 e 2023 con lo stesso Fanova e quello del 2024 con la versione Riserva, il Primitivo di Gioia del Colle torna a brillare tra i migliori otto della denominazione. Un risultato che rafforza il ruolo della cantina di Castellana Grotte, nata da una lunga tradizione familiare e oggi proiettata sui mercati internazionali, senza mai perdere il legame con il territorio.
In un’edizione che ha visto la Puglia protagonista con 26 etichette premiate, Terrecarsiche 1939 continua a distinguersi per eleganza e identità. Il Fanova, dal colore rubino profondo e dai profumi di ciliegia e frutta rossa, racconta in ogni sorso la storia e la devozione di una comunità, come le antiche Fanove che ogni 11 gennaio illuminano Castellana Grotte in una notte di fede e festa.
Anche quest’anno, dunque, la fiamma della tradizione torna ad accendersi: nel calice come tra le strade del paese, simbolo di una Puglia che sa trasformare la memoria in eccellenza.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sui canali social e sul sito ufficiale www.terrecarsiche.it














