Home Politica Fasano, venerdì 11 marzo secondo tavolo di confronto con la città sul...

Fasano, venerdì 11 marzo secondo tavolo di confronto con la città sul PUG

19

Quali sono le necessità, le esigenze e le potenzialità della costa del territorio di Fasano? Come contemplarle nel migliore dei modi nel nuovo Piano Urbanistico Generale (Pug)? Intorno a queste tematiche si svilupperà il secondo tavolo tematico di progettazione partecipata che porterà alla redazione del Pug.

L’appuntamento è a Savelletri per venerdì 11 marzo, alle 17.00 al salone parrocchiale della chiesa San Francesco Da Paola.

«Dopo il primo incontro, molto produttivo e partecipato, continuiamo il percorso di partecipazione condivisa con tutto il territorio – dice il sindaco Francesco Zaccaria –. Un percorso che sarà itinerante e toccherà tutti i luoghi di Fasano per analizzare al meglio le peculiarità e le esigenze della nostra città. La costa è una delle risorse più preziosa che abbiamo e che, con le marine di Savelletri e Torre Canne, è parte fondamentale del nostro territorio. Invito i cittadini ad essere presenti all’incontro affinché tutti insieme possiamo ragionare sulle reali necessità dei nostri 20 km di costa e disegnare il Pug più appropriato per la Fasano di oggi e soprattutto del domani».

Al confronto parteciperà la squadra del programma concertativo e partecipativo, che è coordinata da Piero D’Amico. Insieme al sindaco Zaccaria e all’assessore all’Urbanistica Antonio Pagnelli, ci saranno il progettista incaricato per la redazione del Pug Nicola Fuzio e il responsabile unico del procedimento (Rup), l’ing. Leonardo D’Adamo, dirigente del settore urbanistico del Comune di Fasano.

«Una partecipazione ampia, condivisa, trasparente è l’obiettivo che guida il percorso che porterà alla redazione del Pug – sottolinea l’assessore Pagnelli –, per questo continuiamo, insieme alla Comunità, questo viaggio di confronto con il territorio e nel territorio, certi che i cittadini vorranno e sapranno contribuire con suggerimenti, idee e proposte».

Per garantire il massimo della partecipazione è stata anche cresta una piattaforma dedicata – «Pug Fasano Partecipa» – che consentirà di accorciare le distanze tra il gruppo di lavoro che si occuperà di redigere il piano e i cittadini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui