Home Attualità Il Patto per l’export rilancia l’economia italiana nel mondo

Il Patto per l’export rilancia l’economia italiana nel mondo

18

Riparte la nostra economia grazie ai risultati del Patto per l’Export. I dati ISTAT sul 2020, annus horribilis per l’economia globale, ci consegnano due analisi molto importanti per il nostro Paese. La prima è che l’export è ripartito: da un -16.9% della prima metà dell’anno, condizionata dai lockdown, si è chiuso l’anno con un -9,7% rispetto al 2019, ma con un dicembre 2020 che ci consegna addirittura un +3,3% tendenziale, quindi sul dicembre 2019. Un dato incredibile. La seconda è che il nostro Sistema ha una resilienza che altri non hanno. Questo è testimoniato da una cifra record della bilancia commerciale che segna +63.6 miliardi di euro (+13% sul 2019!). E i nostri competitor? Anche nel raffronto con loro i dati sono eccellenti, infatti rispetto al nostro -9.7%, sostanzialmente identico a Germania (-9.3%) e Spagna (-10%), hanno fatto nettamente peggio Regno Unito, Francia, Stati Uniti e Giappone con perdite fino al 17%.

Raccogliamo i frutti del lavoro portato avanti con il Patto per l’Export dal Sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano (M5S), confermato al Maeci anche nel Governo Draghi – dichiara il deputato Emanuele Scagliusi (M5S) – Il Sottosegretario Di Stefano ha sempre sostenuto le nostre imprese nei processi di internazionalizzazione, lavorando su strumenti utili ben oltre la logica di contenimento della crisi dovuta alla pandemia. La visione è sempre stata di lungo periodo e oggi, a chiusura 2020 – conclude Scagliusi (M5S) – i dati ce lo dimostrano”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui