Home Attualità Mola, al via Park and Ride con 500 posti auto

Mola, al via Park and Ride con 500 posti auto

16

Cinquecento posti auto per decongestionare il traffico e migliorare in particolare la vivibilità del lungomare. E’ entrato in servizio il Park and Ride di Mola, localizzato strategicamente tra i parcheggi di via Cozze, San Giuseppe, corso Italia e Palasport, con fermate previste al Castello Angioino e al Circolo nautico su lungomare Dalmazia. Consentirà, con un servizio gratuito, di parcheggiare l’auto e raggiungere la città e i lidi con i bus navetta. Previste corse ogni 20 minuti, e sarà attivo ogni sabato e domenica, dalle ore 19 all’una di notte, per tutto il mese di agosto. «Nella settimana che va dal 10 al 16 agosto, invece, il servizio sarà attivo tutti i giorni – spiega il sindaco Giuseppe Colonna -. Nelle prossime ore, poi, seguiranno ulteriori novità sul potenziamento del trasporto pubblico che collega Mola di Bari a Cozze. Diverse le nuove fermate previste su tutta la litoranea, servita da una nuova regolamentazione di accesso sulla costa». Il Park and Ride è la prima sperimentazione attivata dalla civica amministrazione nell’ambito del nuovo Pums (Piano urbano per la mobilità sostenibile) che prevede la partecipazione attiva dei cittadini. «In questo periodo – informa Palazzo di città – il Comune sta effettuando un’intensa attività di indagine sulla mobilità in città, collezionando quante più informazioni possibile tra quelle già disponibili e realizzando rilievi su tutto il territorio, e ha deciso di chiedere il contributo di tutti. Lo scopo è individuare insieme e fin da subito le criticità, gli obiettivi e le strategie da mettere in atto per raggiungerli, ma anche raccogliere da tutti istanze e suggerimenti, in modo da indirizzare correttamente il percorso che Mola di Bari sta intraprendendo e calare il Pums sulle caratteristiche specifiche della nostra città. Anche nel rispetto delle mutate esigenze di cittadini e operatori economici conseguenti all’emergenza Covid-19 che invitano ad anticipare in via sperimentale interventi di gestione del traffico e della mobilità». Il decongestionamento del centro urbano e dei lidi, accanto alla disponibilità di nuovi posti auto, sono le priorità espresse da cittadini ed operatori turistici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui