Marta e Matteo sono diversi in tutto. Lei, insegnante di quarant’anni, è inibita, riservata, segnata da un passato doloroso. Lui, avvocato di quarantuno, è esuberante, sicuro di sé, cresciuto in un ambiente sereno. Marta ha due fratelli più piccoli di quattro anni, Matteo è figlio unico. Lei teme l’intimità, lui la cerca con passione. Lui vuole essere Matteo, lei deve essere Marta. Eppure, si amano profondamente. Hanno due figli, Lucia e Davide, e una vita insieme fatta di contrasti, di equilibrio precario, ma anche di un legame che resiste alle loro differenze. Questa è la storia di un cambiamento. Perché anche dai traumi più profondi si può rinascere. E quando l’amore incontra la volontà di trasformarsi, tutto può accadere.
E’ questa la breve presentazione del romanzo del prof. Saverio Abruzzese, psicologo, che sarà ospite a Monopoli, presso la Biblioteca Prospero Rendella, alle ore 18.30
Biografia
Titoli
- laurea in Psicologia (indirizzo applicativo) conseguita presso l’Università di Roma il 24.3.81 con punteggio 110/110 e lode
- corso di perfezionamento in psicoterapia familiare e relazionale presso l’Istituto di Clinica psichiatrica dell’Università di Bari, Anno Accademico 1980/81
- formazione quadriennale in psicoterapia familiare e relazionale presso il CIRISU (Centro Interdisciplinare di Ricerca ed Intervento sui Sistemi Umani
- specializzato in Criminologia Clinica presso l’Istituto di Criminologia e Psichiatria Forense dell’Università di Bari il 30/11/98 con punteggio 50/50 e lode,
Attività professionali
Dal 1988 al 2004 giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Bari.
Membro del Consiglio Direttivo Nazionale dell’A.I.M.M.F. (Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia) dal 1990 al 2010.
Membro del comitato scientifico e del comitato di redazione di Minorigiustizia, rivista promossa dall’Associazione Italiana dei Giudici per i Minorenni e per la Famiglia, Franco Angeli editore, Milano.
Direttore della collana editoriale “Puer”, promossa dall’Associazione Italiana Magistrati per i Minorenni e la Famiglia, edita da F. Angeli, Milano.
Membro del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della regione Puglia dal 1996 al 2005.
Direttore responsabile del “Notiziario dell’Ordine degli Psicologi della Puglia” dl 1996 al 2005
Consulente Tecnico d’Ufficio del Tribunale di Bari, Prima Sezione Civile, della Corte d’Appello di Bari e del Tribunale per i minorenni di Lecce, Bologna e Potenza
Docenze
docente incaricato di Psicopedagogia delle differenze individuali, corso di laurea in scienze della formazione primaria, facoltà di scienze della formazione, Università di Bari, dall’anno accademico 2001/02, al 2005/06
docente incaricato di psicologia dell’adolescenza e dell’età adulta, corso di laurea magistrale in psicologia clinica dello sviluppo e delle relazioni, facoltà di scienze della formazione, Università di Bari, dall’anno accademico 2006/2007 a tutt’oggi
docente di psicologia negli istituti secondari superiori
Libri
Minori e sessualità, vecchi tabù e nuovi diritti (a cura di), Franco Angeli editore, Milano 1999.
Un posto per parlare, l’ascolto a scuola, La meridiana, Molfetta, 2006
Bullismo e percezione della legalità, operatori del diritto, delle scienze psicosociali ed educatori a confronto (a cura di), Angeli, Milano, 2008
Sulle tracce dei figli. Manuale di sopravvivenza per genitori troppo buoni, La meridiana, Molfetta, 2011
Minori e violenze. Dalla denuncia al trattamento (a cura di), Angeli, Milano, 2011
Perché non mi parli? Dialoghi e conflitti fra genitori e figli adolescenti, San Paolo, Milano, 2011 (tradotto in Portoghese e Slovacco)
La sindrome di Isacco, i genitori e le “colpe” dei figli, La meridiana, Molfetta, 2016
Genitori vs insegnanti. Come allearsi nella sfida educativa del web, La meridiana, Molfetta, 2020















