Home Ambiente e Salute Monopoli, covid, sanzionati esercizi inadempienti

Monopoli, covid, sanzionati esercizi inadempienti

18

La particolare situazione di gravità ha imposto la necessità di potenziare il coordinamento delle forze di polizia impegnate quotidianamente nelle attività finalizzate a contenere la diffusione del virus.
In tale contesto sono stati organizzati specifici moduli di controlli congiunti attuati da personale del Commissariato di P.S. e Polizia Locale, diretti ad evitare assembramenti nei pressi degli esercizi pubblici che caratterizzano la cd. movida nella città di Monopoli.
I controlli serrati e le ispezioni sono stati attuati anche per evitare, al momento, ulteriori provvedimenti più restrittivi e sono consistiti in una serie di operazioni di prossimità ovvero di informazione e di dissuasione da condotte poco diligenti da parte dei cittadini e degli imprenditori.
Questo sforzo per contenere i contagi si è poi concretizzato in una specifica attività di controlli volti alla verifica della distanza interpersonale di almeno 1mt, del corretto posizionamento dei tavoli nei pubblici esercizi e soprattutto del divieto di assembramento anche riferita ai locali adibiti alla distribuzione automatica di alimenti e bevande posizionati all’interno della città.
Nel corso delle operazioni, oltre 220 sono state le persone controllate, 13 gli esercizi commerciali ispezionati di cui 9 sottoposti alla sanzione accessoria della sospensione temporanea dell’attività per giorni 5 in ossequio alle disposizioni di cui all’articolo 4 del D.L. del 25 marzo 2020; infine sono stati elevati 9 verbali per violazione delle disposizioni del DPCM 13 e 18 ottobre 2020 con sanzione da 400 a 1000 euro.
Quattro sono state le attività di vendita di alimenti e bevande mediante distributori automatici chiuse per violazione del divieto di asporto oltre le 24.00.
Contestualmente ai controlli covid, sono stati elevate 3 sanzioni, per un totale di mille euro, al titolare di un pubblico esercizio all’interno del quale è stata accertata la somministrazione di alcol ad altrettanti minorenni di età compresa tra i 16 e 17 anni; le sanzioni sono state accompagnate dalla diffida a non reiterare la condotta, pena la sospensione sino a 30 giorni dell’attività.
Le attività di controllo saranno ulteriormente intensificate nel corso di questi giorni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui