Home Attualità Monopoli, l’impegno delle Forze dell’ordine

Monopoli, l’impegno delle Forze dell’ordine

18

Impegnate dalle prime luci dell’alba dell’8 marzo in controlli in stazione per monitorare gli arrivi dei treni dal nord Italia e poi ai locali commerciali per verificare il rispetto delle regole imposte dallo Stato per arginare il dilagare dell’epidemia da coronavirus: è la delicata e faticosa attività che le forze dell’ordine stanno portando avanti in questo difficile periodo, mettendo in evidenza un altro importante taglio, oltre a quello alla Sanità Pubblica, e ci riferiamo a quello alle forze dell’ordine, con particolare riferimento al Commissariato di P.S. che conta un organico insufficiente in rapporto al territorio. Già in condizioni normali è difficile per gli agenti poter assolvere a tutte le necessità, figuriamoci in questo periodo di emergenza. Facile lamentare la mancanza di controlli, ma come si fa a procedere senza unità? Sanità, Pubblica Sicurezza e altri settori, per molti anni si è risparmiato in settori nevralgici dello Stato, pensando che non vi sarebbero mai state urgenze e ragionando in termini di normalità, ma la normalità è che, in condizioni normali, a Monopoli la volante di P.S. è lontana dal nucleo urbano perché sta pattugliando le campagne e nessuno si è mai chiesto se sia una cosa normale e con ciò ringraziamo tutte le forze dell’ordine per quanto, con sacrifici stanno facendo.

Cosimo Lamanna

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui