La Regione Puglia ha stanziato due milioni di euro, in favore di alcuni comuni turistici, con l’intento di ripulire le campagne dai rifiuti e dall’immondizia. Il Governatore Emiliano sta incontrando i sindaci, con l’obiettivo di definire una strategia per superare l’annoso problema dell’abbandono dei rifiuti nelle campagne.
“Al comune di Polignano finiranno 30mila e 730 euro – spiega la consigliera comunale e avvocato Maria La Ghezza del Movimento 5 Stelle – questi soldi serviranno per ripulire le strade di campagna dai rifiuti. Con l’obiettivo di rendere partecipi tutti i cittadini, attraverso i miei canali social, ho voluto invitare tutti a segnalare le strade di campagna e le contrade piene di immondizia. Ho ricevuto in pochi giorni tantissime segnalazioni e sto provvedendo a raccoglierle per inoltrarle all’Amministrazione, affinché possa avere un punto di partenza e un quadro completo degli interventi necessari. A proposito di pulizia e manutenzione delle strade, l’attuale amministrazione ha spesso dimostrato di intervenire in modo disomogeneo e disorganizzato. Da qui è nata l’esigenza di coinvolgere direttamente i cittadini. Ci sono le segnalazioni, adesso l’Amministrazione può valutare dove intervenire prontamente”.
Gli incontri avuti tra il Governatore e i sindaci hanno lo scopo di trovare anche una strategia per contrastare il fenomeno dell’abbandono del sacchetto selvaggio. “Quale strategia intende adottare il comune di Polignano? – si chiede Maria La Ghezza del M5S – è ovvio che non si può continuare a rincorrere l’urgenza, servono iniziative che possano fermare il fenomeno dell’abbandono selvaggio dei rifiuti in campagna. Le fototrappole, di cui deve essere assicurato il funzionamento, e le pulizie costanti potrebbero essere una buona misura per iniziare a ridurre il problema. Ci auguriamo che l’Amministrazione non rimanga immobile come sempre, ma possa dare concretamente il suo contributo”.
Immagini di repertorio


















