A Palazzo Valentini il riconoscimento alla professionalità e all’impegno umano dei due giornalisti, simbolo di una comunicazione autentica che unisce cultura, territorio e valori sociali.
L’eleganza di Palazzo Valentini ha fatto da cornice alla nuova edizione del Premio Athena Internazionale, una serata che ha celebrato talento, cultura e sensibilità sociale. Promosso dalla Fondazione Area Cultura ETS e ideato da Angelica Loredana Anton, il premio ha riunito figure di primo piano del giornalismo, dell’arte, della medicina e delle istituzioni, riaffermando la sua centralità nel panorama culturale della Capitale.
Tra le eccellenze premiate, due nomi hanno risuonato con particolare forza: Alessandro Nardelli e Marianna Pignatelli, giornalisti distintisi per competenza, dedizione e spirito etico.

Alessandro Nardelli, direttore della testata In Puglia 24, ha ricevuto il Premio Athena d’Oro per il suo approccio rigoroso e appassionato al giornalismo. Il riconoscimento premia una carriera che unisce la cura dell’informazione alla valorizzazione del territorio e delle sue risorse culturali, con uno sguardo sempre attento alla verità e al servizio della collettività.

Marianna Pignatelli, giornalista e ufficio stampa, è stata invece insignita per la sua costante attività di comunicazione al servizio della cultura e del sociale. La sua sensibilità umana e la capacità di raccontare storie di solidarietà, inclusione e impegno civile le hanno valso il plauso della giuria e del pubblico presente.
Il Premio Athena Internazionale 2025 ha voluto così riconoscere il valore di un giornalismo che non si limita a informare, ma che costruisce ponti, diffonde conoscenza e promuove dialogo.
Accanto ai due giornalisti, sul palco si sono alternati artisti, scrittori, medici e professionisti di varie discipline, in una serata che ha intrecciato parole, musica e arte.
Tra i premiati di quest’anno figurano:
- Dr.ssa Vittoriana Abate – Giornalista RAI
- Prof. Mauro Berta – Docente universitario di Medicina, infettivologo e dermatologo
- M° Nino Camardo – Pittore naif di fama internazionale
- Prof. Roberto Cetoli – Presidente e docente Accademia della Musica di Verona, musicista e arrangiatore
- Dr.ssa Leila Cimarelli – Scrittrice e giornalista cinematografica
- Dr. Alessandro Conforti – Medico specialista in reumatologia
- Prof.ssa Carmela Costanzo – Poetessa
- M° Ombretta Del Monte – Pittrice e scrittrice
- Dr.ssa Carmen Di Stasio – Giornalista RAI
- Dr.ssa Patrizia Faiello – Giornalista, Press Office Fox Production Italia
- Dr.ssa Sara Fresi – Giornalista e organizzatrice di eventi
- Dr. Antonio Giammusso – Consigliere della Città Metropolitana di Roma e di Civitavecchia
- M° Gaspare Maniscalco – Violinista RAI e liutaio
- Dr.ssa Catherine Meyere – Scrittrice
- Dr. Alessandro Nardelli – Giornalista, direttore In Puglia 24
- Dr.ssa Romina Palmieri – Fisioterapista, specializzata in riabilitazione posturale e ortopedica
- Dr.ssa Marianna Pignatelli – Giornalista e ufficio stampa
- Alla memoria di Nicola Raucci – Presidente Nazionale ENSI (premio ritirato da Prof. Gennaro Ruggiero)
- Dr.ssa Federica Rinaudo – Giornalista, ufficio stampa
- Dr. Gaetano Ruocco – Presidente ANSI – Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia
- Alla memoria di Gino Santercole – Cantautore (premio ritirato dalla moglie Melù Santercole)
- Dr.ssa Paola Toppi – Tarologa, medium e coach di divinazione
- Dr.ssa Michela Turco – Giornalista, Ambasciatrice OIRD/IHRO e osservatore ONU
- Dr. Alberto Zeppieri – Produttore discografico, giornalista musicale e compositore (premio ritirato da Karim Mensah).
L’evento, arricchito da momenti artistici e musicali, ha confermato il Premio Athena Internazionale come uno dei riconoscimenti più prestigiosi e significativi nel panorama culturale italiano: un tributo all’eccellenza e al valore umano che muovono la società verso il futuro.



















