Home Eventi Monopoli, il libro di Stefano de Carolis sarà presentato al “Luigi Russo”

Monopoli, il libro di Stefano de Carolis sarà presentato al “Luigi Russo”

14

Omicidi eccellenti, omertà, investigatori incorruttibili nella Turi di inizio Ottocento: di tutto questo e di altro ancora parla “L’omicidio Caracciolo. Malaffari, intrighi e depistaggi”, ultima fatica del Brigadiere capo dei Carabinieri, giornalista e storico del territorio Stefano de Carolis, che verrà presentato il giorno Martedì 10 gennaio 2023, con inizio alle ore 10:45, presso l’Auditorium del Liceo Artistico “Luigi Russo”, in Via Beccaria, a Monopoli.

Il libro, frutto di una meticolosa ricerca condotta dall’Autore, indaga e ricostruisce su base rigorosamente documentaria un efferato fatto di cronaca accaduto a Turi durante il primo ventennio del diciannovesimo secolo e le relative vicende processuali.

L’opera è anche l’occasione, che l’Autore coglie con grande maestria, di accompagnare il lettore alla scoperta, o ri-scoperta, di tantissimi elementi, episodi e personaggi della storia locale: dai mestieri ai luoghi ai modi di dire, all’abbigliamento, ai soprannomi dei personaggi, al cibo, agli strumenti musicali: e già, perché nelle vicende narrate, degne di un giallo ma tutte effettivamente accadute e documentate, grande importanza rivestono un certo tipo di formaggio, che oramai in Puglia sembra non si produca più, e la banda musicale cittadina, attiva a Turi già dalla fine del Settecento.

Il volume è arricchito da una prefazione del Professor Michele Grimaldi, Direttore degli Archivi di Stato di Bari, Barletta e Trani, e da un contributo del Professor Francesco Introna, medico legale forense e presidente dell’Associazione Medici legali italiani.

L’evento, patrocinato dal MIC (Ministero della Cultura – Archivio di Stato di Bari), vedrà la partecipazione dell’Autore e del Luogotenente Fabio Tassinari, Comandante della Fanfara a cavallo dei Carabinieri di Roma ed etno-musicologo.

Introdurrà i lavori il Dirigente Adolfo Marciano e modererà il Professor Giuseppe Liuzzi, Docente di Filosofia del Liceo “Luigi Russo” e studioso di Storia locale.

Durante l’incontro, gli alunni componenti della Banda sinfonica del Liceo Musicale “Luigi Russo”, diretti dal maestro Giuseppe Creatore, eseguiranno alcuni brani.

L’ingresso è libero, fino ad esaurimento dei posti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui