Home Cronaca Rabbia in piazza, ma la politica si divide

Rabbia in piazza, ma la politica si divide

18

Cresce la protesta contro le chiusure sancite dal DPCM di domenica scorsa. Scontri in tutta Italia e malcontento che sale anche in Puglia. Nel barese, mobilitati gli operatori commerciali e della ristorazione aderenti al “Movimento Imprese” che ieri sono scesi in piazza a Bari e annunciano che lo faranno anche in provincia. Chiedono: “La sospensione dei termini di versamento dei carichi affidati all’Agenzia della riscossione e del pagamento delle utenze; la sospensione dei termini dei contributi assistenziali e assicurazione obbligatoria; la sospensione per 12 mesi dal pagamenti delle rate relative a mutui, prestiti e leasing; una moratoria dei contratti di affitto e locazione commerciale; l’accesso per i dipendenti allo strumento della Cig (Cassa integrazione guadagni) in deroga; il fondo di garanzia per le piccole e medie imprese; l’ampliamento delle obbligazioni finanziabili, attraverso i fondi strutturali europei gestiti dalla Regione Puglia; l’attivazione del Fondo di Solidarietà”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui