Preoccupazione crescente a Polignano a Mare per le condizioni sempre più critiche del manto stradale. Buche, voragini e asfalto deteriorato stanno rendendo difficoltosi gli spostamenti in diverse zone della città, mentre aumentano le segnalazioni di cittadini esasperati per i danni ai veicoli e per l’assenza di segnaletica orizzontale, in particolare negli spazi riservati ai disabili.
A sollevare la questione è il consigliere comunale Domenico Pellegrini del gruppo Noi al Centro, che ha raccolto le numerose lamentele provenienti soprattutto dalla periferia sud, con riferimento a via Martiri del Terrorismo, dove una grande voragine risulta segnalata da settimane ma non ancora riparata.
Secondo Pellegrini, le strade di Polignano si presenterebbero ormai come un “colabrodo”, con l’asfalto che cede al primo acquazzone e interventi di manutenzione solo temporanei, incapaci di risolvere un problema strutturale. Il consigliere ha sottolineato come perfino arterie asfaltate di recente mostrino già segni di cedimento, segno – a suo dire – di lavori eseguiti in modo superficiale.
Particolarmente grave, secondo l’esponente di Noi al Centro, sarebbe anche la mancanza di segnaletica orizzontale, soprattutto negli stalli riservati ai disabili, una carenza che inciderebbe sulla sicurezza e sull’accessibilità in una città a forte vocazione turistica.
Di fronte a questo scenario, Pellegrini ha annunciato l’intenzione di chiedere la convocazione urgente della Commissione Urbanistica per affrontare in maniera organica e definitiva la questione della manutenzione stradale. A suo giudizio, non sarebbero più sufficienti interventi di rattoppo, ma servirebbe un piano di lavori strutturato e duraturo, capace di restituire dignità e sicurezza alla viabilità cittadina.
Il consigliere ha infine richiamato l’attenzione sull’importanza di intervenire prima dell’arrivo del Giro d’Italia, occasione che potrebbe rappresentare – ha osservato – un momento decisivo per mostrare una città curata e accogliente.















