Si chiama Vento di Pace l’opera realizzata sulla Torre Vescovile di Castelnuovo Magra di La Spezia, oggi rinominata Torre di Pace: un luogo che porta con sé una memoria simbolica e potente. Proprio qui, nel 1306, Dante Alighieri firmò il trattato di pace tra i Vescovi di Luni e i Marchesi Malaspina, mettendo fine a secoli di conflitti e inaugurando un nuovo corso nella storia della Lunigiana. L’opera nasce dall’esigenza di ridare forma e visibilità a un desiderio antico e sempre nuovo quello di pace. Il progetto si fonda su un principio semplice e rivoluzionario: l’opera condivisa. Un’opera che nasce da una pluralità di mani, sguardi e sensibilità. Mille bandiere, create da artisti, studenti, bambini, anziani, persone abili e disabili, si uniscono in un grande coro visivo che dà corpo a un sogno comune: la possibilità di vivere insieme in armonia. All’installazione d’arte di rilevanza internazionale, ha partecipato anche il Liceo Artistico “Luigi Russo” di Monopoli.


















