APAMRI incontra il sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna: «Valorizzare il merito e costruire coesione civile nei territori»

Un confronto istituzionale per rafforzare la cittadinanza attiva, la collaborazione sociale e promuovere i principi fondanti della Repubblica

Un incontro istituzionale all’insegna dell’eccellenza civica, della promozione del merito e della responsabilità collettiva si è svolto nei giorni scorsi presso Palazzo di Città a Brindisi tra il sindaco Giuseppe Marchionna e una delegazione di APAMRI – Associazione Parlamentare di Amicizia con gli insigniti al Merito della Repubblica Italiana, guidata dal Presidente Nazionale Cavaliere Ufficiale Riccardo Di Matteo. Con lui il Delegato Provinciale per Brindisi, Cavaliere Antonio Giaimis.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di dialogo sul ruolo che APAMRI intende svolgere a livello locale e nazionale nel rafforzare i legami tra istituzioni e cittadini. Temi centrali del confronto sono stati la diffusione della cultura della cittadinanza attiva, la valorizzazione del merito nei percorsi educativi e imprenditoriali, e l’impegno per rendere sempre più visibili e concrete le azioni solidali nei territori.

«APAMRI nasce per tradurre i valori della nostra onorificenza in azioni concrete per il bene della collettività» – ha dichiarato il Presidente Di Matteo – «e crediamo che Brindisi, con la sua storia e la sua vocazione di crocevia culturale, possa essere un punto di partenza ideale per attivare percorsi di promozione civica, in collaborazione con le istituzioni e il mondo scolastico e produttivo. Il merito e la solidarietà devono diventare i cardini della nostra società».

Il sindaco Marchionna ha espresso apprezzamento per l’approccio dell’Associazione e la sua volontà di rendersi parte attiva nella vita pubblica attraverso iniziative concrete e inclusive. «La nostra città sta affrontando una fase complessa di trasformazione e ha bisogno di reti istituzionali solide per affrontare le sfide sociali, economiche e culturali del futuro. L’azione di APAMRI si inserisce perfettamente in questa visione di collaborazione civica» – ha sottolineato il primo cittadino.

A sua volta, il Delegato Provinciale Cav. Antonio Giaimis ha evidenziato il valore di una presenza costante sul territorio, orientata alla costruzione di una rete tra i cittadini meritevoli e le istituzioni. «È fondamentale che gli insigniti al Merito della Repubblica Italiana non restino figure simboliche, ma diventino risorse attive nelle comunità. APAMRI intende favorire questo protagonismo positivo, promuovendo occasioni di impegno civico e valorizzazione delle competenze» – ha dichiarato Giaimis.

«APAMRI continuerà a lavorare per rendere tangibili i principi di solidarietà e servizio. Dobbiamo essere un punto di riferimento per chi ha bisogno, con iniziative concrete di supporto, inclusione e valorizzazione del merito» – ha concluso Di Matteo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *