Riccardo Di Matteo premiato a Lecce con il Mediterraneum Porta Orientis
Il Console Onorario della Repubblica Ceca per la Puglia insignito per il suo impegno nel dialogo tra popoli, la cooperazione internazionale e la valorizzazione della cultura mediterranea
Un prestigioso riconoscimento per Riccardo Di Matteo, imprenditore e Console Onorario della Repubblica Ceca per la Puglia, che il 12 luglio scorso, presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi di Lecce, ha ricevuto l’Alto Riconoscimento Speciale Mediterraneum Porta Orientis. Il premio viene conferito a personalità che si sono distinte nel promuovere la cooperazione istituzionale, culturale e diplomatica tra le realtà che si affacciano sul Mediterraneo.
Il conferimento rappresenta per Di Matteo un’ulteriore tappa di un percorso professionale ricco di risultati e riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni in ambito istituzionale, culturale e imprenditoriale.
«Ricevere questo premio proprio in Puglia, la mia terra, mi riempie di orgoglio e ha per me un valore profondo – ha dichiarato Di Matteo –. Lo dedico a chi ogni giorno lavora, con serietà e passione, per rafforzare la cooperazione e il dialogo tra i popoli. Questo è l’impegno che continuerò a portare avanti con determinazione, perché solo costruendo ponti possiamo immaginare un futuro di pace e progresso.»
Nato ad Andria il 13 luglio 1963, Di Matteo è Console Onorario della Repubblica Ceca per la Puglia dal 2021. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti, spiccano la Medaglia di bronzo ai Benemeriti della Salute Pubblica nel 2025, il Premio Internazionale ISFOA alla Carriera 2020, il Premio di rappresentanza della Presidenza della Camera dei Deputati e una Laurea Honoris Causa in Relazioni Internazionali Diplomatiche dalla International University of Peace di Ginevra.
Imprenditore nel settore edile, ha saputo affiancare al proprio lavoro una intensa attività di relazioni istituzionali a livello nazionale e internazionale, consolidando un profilo riconosciuto per l’impegno nel rafforzare il dialogo e la cooperazione tra culture e popoli.
Il Premio Mediterraneum Porta Orientis sottolinea l’importanza del suo percorso, che unisce passione civile, competenza e visione internazionale, confermando il valore del suo operato a favore della cultura mediterranea, del dialogo e della diplomazia come strumenti di costruzione di un futuro più equo e pacifico.