CulturaEventiUltime news

Gioia del Colle celebra i nonni: due giorni di eventi tra memoria, cultura e musica

È tutto pronto a Gioia del Colle per la “Festa dei Nonni 2025”, una due giorni pensata per rendere omaggio al ruolo insostituibile dei nonni nelle famiglie e nella società. Il 2 e 3 ottobre la città si animerà con il programma di iniziative “Il tempo dei nonni: custodi di valori, radici che generano futuro”, promosso dall’assessorato alle Politiche Sociali in sinergia con la Pro Loco “Antonio Donvito”, l’Università della Terza Età e del Tempo Libero, il Centro Aperto Polivalente per Anziani gestito dalla Cooperativa Sociale Gea e le scuole secondarie di primo grado “E. Carano” e “F.P. Losapio”.

La manifestazione si aprirà giovedì 2 ottobre alle ore 10:00, nella sala De Deo di Palazzo San Domenico, con l’incontro “Generazioni in dialogo: strumenti e metodi per conoscere e imparare tra ieri e oggi”. Protagonista sarà la prof.ssa Maria Proto dell’Università della Terza Età, che dialogherà con insegnanti e studenti degli istituti “E. Carano” e “F.P. Losapio” sulle trasformazioni delle metodologie didattiche e sul valore dello scambio tra generazioni.

In serata, alle ore 19:00, il palcoscenico del Cineteatro Sacro Cuore accoglierà lo spettacolo “Nonni, si va in scena! Emozioni, sorrisi e leggerezza tra tradizioni e cultura”, ideato e diretto da Filippo Masi. Sul palco si esibiranno i nonni del Centro Aperto Polivalente per Anziani insieme al gruppo musicale “I Lariulà”. L’ingresso sarà gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili.

La chiusura della festa è affidata a venerdì 3 ottobre, con l’evento “Una serata d’altri tempi”: a partire dalle ore 18:30, il chiostro comunale di Palazzo San Domenico si trasformerà in una pista da ballo per nonni e nipoti, accompagnati dalle note del gruppo gioiese “Alta Frequenza”, in un’atmosfera di gioia e condivisione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *