CronacaUltime news

Noicattaro, furto da 8 tonnellate di uva: l’allarme di Confagricoltura Bari-BAT

Un colpo senza precedenti nelle campagne di Noicattaro: oltre 8 tonnellate di uva Autumn Crisp sono state sottratte a un’azienda agricola locale, per un valore commerciale stimato tra i 30 e i 35 mila euro. A denunciarlo è Confagricoltura Bari-BAT, che parla di un fenomeno non più riconducibile a episodi isolati, ma a vere e proprie operazioni pianificate da gruppi criminali.

«Chi taglia, chi carica, chi trasporta, chi rivende: non si tratta di piccoli furti, ma di razzie organizzate», ha dichiarato il presidente Massimiliano Del Core, sottolineando come il danno economico si sommi a un crescente senso di insicurezza diffuso tra gli agricoltori.

Il settore, già in difficoltà per la carenza di manodopera e i costi di produzione in aumento, si trova ora a dover fronteggiare anche il rischio di furti su larga scala. Molti imprenditori agricoli, denuncia l’associazione, sono costretti a presidiare i campi con mezzi propri, esponendosi a pericoli personali e senza alcuna tutela.

Confagricoltura Bari-BAT chiede quindi una risposta immediata dalle istituzioni: più controlli nelle campagne, il riconoscimento del reato come furto aggravato e organizzato e soprattutto l’apertura di un tavolo permanente tra autorità di pubblica sicurezza e rappresentanze agricole. Tra le misure proposte, spicca l’introduzione di incentivi per la videosorveglianza diffusa nelle aree rurali.

«Lo Stato deve garantire la sicurezza delle imprese agricole e la tutela della proprietà privata – conclude Del Core –. Non possiamo continuare a lavorare con la paura, né sentirci soli davanti a una criminalità che colpisce il cuore della nostra economia».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *