Cosa possiamo raccontare di questa esperienza alla 1º della Coppa Italia XCO Valle dei Templi do Agrigento?
Il tecnico regionale della Federazione Ciclistica Italiana, Francesco De Lorenzo, di Monopoli spiega: “essendo l’XCO una disciplina molto tecnica nel panorama della Mountain Bike, tanto da diventare Olimpionica, porta ad estremizzare i percorsi gara, quindi abbiamo lavorato molto sulla tecnica dei ragazzi, sguardo, pesi, scelta corretta delle linee, abbiamo imparato da quelli più bravi di noi e con più esperienza, ma siamo riusciti comunque a dire la nostra raggiungendo i 3 obbiettivi iniziali:
1º tornare a casa sani
2º chiudere la gara
3º prendere punti e siamo riusciti a farlo in tutte e 3 le categorie convocate “.
Le donne dovevamo essere tra le prime 10, Rosmery Marco della Asd 1D+ e Jennifer Fosco della Mtb Casarano sono arrivate rispettivamente 8ª e 9ª di categoria donne allieve, Luca Bardi della SalisBike 6º ha per pochissimo sfiorato il podio degli esordienti 2º anno, correndo per tutti i giri al 5º per poi perderlo a causa di un contatto di gara, Marco Russo della GC Salentino 8º , entrambi hanno dato esempio di costanza e tecnica, infine i nostri alfieri del Team Bike Martina Franca, Giovanni Caricasulo 15º e Andrea Rocchetti 20º tra gli allievi di 2º anno. Tutti gli atleti pugliesi convocati alla Coppa Italia di Mountain Bike dal Tecnico Regionale De Lorenzo hanno mostrato gratitudine e gioia per questa esperienza unica. La Puglia è stata premiata come 8ª regione nel panorama nazionale



















