EventiUltime news

Fasanomusica svelato il cartellone della 43ª stagione concertistica

Un cartellone eclettico e ricco di sorprese inaugura la 43ª stagione di Fasanomusica, pronta a incantare il pubblico con concerti sinfonici, recital solistici, musica da camera e contaminazioni artistiche. La presentazione si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, nella Sala di Rappresentanza di Palazzo di Città, alla presenza di Emma Castellaneta, vicepresidente dell’associazione, del critico musicale Ugo Sbisà e delle istituzioni locali.

La stagione segna anche un nuovo corso con la nomina del giovane percussionista Simone Rubino a direttore musicale, scelta che punta a unire tradizione e innovazione. Gli eventi si terranno tra il Cinema Teatro Kennedy, il Teatro Sociale e l’esclusiva cornice di Borgo Egnazia, sede del tradizionale Concerto di Capodanno.

Il programma spazia tra grandi interpreti internazionali e talenti emergenti, a conferma della qualità e della longevità della rassegna. Si parte il 7 novembre con l’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento, diretta da Eliseo Castrignanò, con Benedetto Lupo al pianoforte. Tra i momenti più attesi: Neri Marcorè con “Doppia Coppia” (28 novembre), il soprano Rosa Feola con Fabio Centanni in un omaggio a Mozart (5 dicembre), l’incontro tra filosofia e musica con Umberto Galimberti (10 dicembre) e il tributo a Pino Daniele con Fabrizio Bosso (23 gennaio).

La stagione continuerà con Raphael Gualazzi e l’Orchestra della Magna Grecia (13 febbraio), “La Vedova Allegra” della Compagnia Italiana Operette (27 marzo) e i Concerti Aperitivo di maggio, chiudendo con lo spettacolo “Il fascino del flamenco”.

Per informazioni e costi: www.fasanomusica.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *